Castelmola, conferita la cittadinanza onoraria al luogotenente Salvatore Vittorio
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
341 Lettori unici
Il sindaco Russo e il luogotenente Vittorio
È il più alto riconoscimento onorifico concesso a chi, pur non essendo iscritto all’anagrafe, si sia particolarmente distinto in azioni di alto valore a vantaggio della comunità. È la cittadinanza onoraria che il Comune di Castelmola ha concesso al luogotenente in congedo Salvatore Vittorio, fino allo scorso dicembre comandante della Stazione Carabinieri di Taormina. Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta di conferimento del riconoscimento e dato mcittadinanza onoraria andato alla Giunta di predisporre la cerimonia solenne per assegnare l’encomio, visto che il regolamento prevede anche una delibera da parte dell’organo esecutivo. La cittadinanza onoraria è stata concessa al sottufficiale per il servizio svolto come comandante per 26 anni al comando della Stazione della Perla, che ha competenza anche su Castelmola, in quanto «si è sempre distinto ed è stato sempre pronto ad operare ed intervenire con particolare scrupolo e professionalità, in tutti gli scenari operativi, con un operato e una condotta sempre ligia ai doveri professionali, avendo cura sempre di tutelare o mettere in sicurezza il prossimo senza mai trascurare nessun tipo d'intervento connesso al ruolo esercitato». Un’azione di riconoscimento e ammirazione per il servizio svolto approvata unanimemente dall’aula. «Questa proposta appartiene a tutti, sia maggioranza e minoranza - ha evidenziato il sindaco Orlando Russo - che hanno sentito unanimemente il dovere di supportare il riconoscimento». Dalla minoranza i consiglieri Angelo D’Agostino e Massimiliano Pizzolo hanno rimarcato l’impegno del luogotenente Salvatore Vittorio al servizio di Castelmola, il modo come ha diretto i suoi sottoposti e come ha interpretato il ruolo nell’Arma, rappresentando un punto di riferimento per i cittadini.