Cuore e spettacolo per il Ccpm, donata isola neonatale grazie all'evento al Teatro Antico
di Andrea Rifatto | 25/12/2024 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 25/12/2024 | ATTUALITÀ
661 Lettori unici
Amministratori, medici, artisti, genitori e volontari
Il bilancio di una manifestazione che ha avuto un successo inaspettato e l’annuncio di un nuovo evento per coinvolgere ancora di più il pubblico per un nobile scopo. A Taormina non si ferma la macchina organizzativa per sollecitare le istituzioni a salvare il Centro di Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale “San Vincenzo”. Nell’aula consiliare sono state tirate le somme dell’evento benefico dello scorso 4 luglio al Teatro Antico, una serata condotta da Salvo La Rosa con artisti di grande calibro come Fiorello, Gianfranco Iannuzzo, Giuseppe e Anna Castiglia, Mario Incudine, I Soldi Spicci, Mimmo Cavallaro, l’Orchestra a Plettro, il Piccolo Coro Città di Taormina e il giovane talento Samuele Spina, che hanno dato vita a uno spettacolo indimenticabile, richiamando un pubblico numeroso e generoso con 4.500 presenze. Grazie alla raccolta fondi è stata acquistata un'isola neonatale, una culla termica donata al Ccpm di Taormina e la consegna è stata ufficializzata ieri in municipio, alla presenza del sindaco Cateno De Luca, del presidente del Consiglio comunale Giuseppe Composto (promotori dell’evento della scorsa estate), del primario di Cardiochirurgia pediatrica Sasha Agati, di Salvo La Rosa e Giuseppe Castiglia e di quanti hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa. «Consegniamo al Ccpm il frutto concreto della solidarietà - ha detto De Luca - ma la solidarietà non si ferma e il prossimo evento si terrà il 3 luglio per continuare a sostenere il Centro. Una data importante perchè il 30 giugno scadrà la proroga, noi stiamo lavorando senza annunci eclatanti a far ragionare chi ha in mano la decisione conclusiva, le interlocuzioni stanno proseguendo e il presidente della Regione ha riacceso i riflettori e si sta facendo un lavoro in sinergia tra le istituzioni, come è giusto che sia, al di là delle posizioni politiche, che in queste dinamiche vanno lasciate lontane. L’obiettivo è la deroga definitiva - ha ribadito il sindaco - vogliamo portare nel mondo il brand di Taormina città della vita». Il primario Agati ha definito l’evento dello scorso anno un’esperienza straordinaria per dare un segnale forte, ricordando come il Ccpm sia oggi un presidio internazionale dove vengono curati bambini da tutto il mondo, con la speranza che nei prossimi mesi si trovi una soluzione definitiva che rassereni tutti: «La culla neonatale è un “appartamento” per il piccolo paziente - ha spiegato - un’apparecchiatura all’avanguardia che consente di eseguire un intervento chirurgico senza recarsi in sala operatoria ma direttamente in Terapia intensiva». Il presidente Composto, evidenziando come la prima edizione dell’evento abbia prodotto un primo risultato concreto, ossia la culla, ha annunciato la volontà di arrivare alla costruzione di un residence collegato all’ospedale, immaginato nelle immediate vicinanze, per accogliere le famiglie dei piccoli pazienti e anche i bambini dopo l’operazione. Un obiettivo ambizioso che si punterà a raggiungere con le donazioni ma al quale contribuiranno anche importanti partner privati. «L’evento del prossimo 3 luglio - ha concluso La Rosa - dovrà essere la festa per il mantenimento definitivo del Ccpm a Taormina».