Diocesi di Messina, si è dimesso l’arcivescovo Calogero La Piana
di Redazione | 24/09/2015 | ATTUALITÀ
di Redazione | 24/09/2015 | ATTUALITÀ
3178 Lettori unici
Mons. Calogero La Piana
Nella giornata di oggi il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi metropolitana di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela presentata da S.E. Mons. Calogero La Piana. La Piana, nato a Riesi (Caltanissetta) il 27 gennaio 1952, era stato nominato Arcivescovo di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela il 18 novembre 2006. La decisione è stata presa per motivi di salute, in conformità al canone 401 § 2 del Codice di Diritto Canonico che prevede che “il Vescovo diocesano che per infermità o altra grave causa risultasse meno idoneo all'adempimento del suo ufficio, è vivamente invitato a presentare la rinuncia all'ufficio”. Mons. La Piana ha comunicato ufficialmente le sue dimissioni stamane nel corso dell'assemblea del clero svoltasi al seminario arcivescovile San Pio X di Messina. Amministratore apostolico è stato indicato monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale. "Nel dire "grazie" per tutto il bene e la dedizione che Mons. La Piana ha manifestato in questi anni di servizio amorevole e disinteressato alla Chiesa locale - si legge in una nota della Diocesi - gli esprimiamo, dal profondo del cuore, la nostra stima e il nostro affetto, e lo affidiamo al Signore perchè, recuperate le forze fisiche, possa riprendere il suo servizio pastorale".