Venerdì 18 Aprile 2025
Decisa la rimozione delle sepolture ancora rimaste per rendere fruibile il sito


Forza d'Agrò, via le tombe dal castello normanno: il Comune elimina il vecchio cimitero

di Andrea Rifatto | 11/04/2025 | ATTUALITÀ

1330 Lettori unici

Il vecchio cimitero nel castello normanno

Saranno rimosse le 120 tombe rimaste nel vecchio cimitero esistente all’interno del castello normanno di Forza d’Agrò. L’Amministrazione comunale ha infatti deciso di esumare i resti mortali per procedere con la successiva sepoltura nel nuovo cimitero di contrada Scala, utilizzato sin dagli Anni ’80. Già dal 2011 il Comune aveva rilevato lo stato di abbandono e degrado del vecchio sito, con tombe in pessimo stato di conservazione, crollate o lesionate, numerose delle quali prive di nome, con nome illeggibile o senza elementi tali da consentire di risalire agli eredi dei defunti. Dunque per consentire la valorizzazione e la fruizione turistica del castello normanno, al momento difficilmente accessibile viste le sue condizioni, l’ente ha ritenuto necessario ripristinare l'igiene, la sicurezza ed il decoro del sito storico, anche per evitare pericoli per la pubblica incolumità. Così i resti dei circa 120 defunti ancora seppelliti nel vecchio camposanto verranno traslati nell’ossario del nuovo cimitero da una ditta specializzata, per una spesa di 5mila 953 euro. Sempre nel 2011 l’Ufficio tecnico aveva proposto di avviare l'iter amministrativo per lo spostamento delle salme rimaste, al fine di poter procedere alla riqualificazione dell’area, e successivamente era stato emanato un avviso con il quale erano stati invitati coloro che ne avessero interesse a provvedere alla raccolta dei resti mortali dei propri congiunti per trasferirli altrove. Non tutti hanno provveduto e così adesso sarà il Comune a procedere eliminando una situazione di degrado che dura da decenni.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.