Furci, danni per mezzo milione di euro a causa del maltempo: servono interventi urgenti
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
162 Lettori unici
Ad Artale frane e smottamenti
Quasi mezzo milione di euro, tra interventi di somma urgenza da eseguire al più presto e lavori comunque necessari a garantire la sicurezza del territorio. È la stima dei danni provocati dal maltempo di domenica scorsa a Furci Siculo, dove il violento temporale ha innescato fenomeni di dissesto idrogeologico già in atto e generato nuovi cedimenti, colpendo duramente la rete infrastrutturale del paese. La prima stima dei danni è stata fatta dall’Ufficio tecnico comunale e sono stati inseriti interventi di somma urgenza per un ammontare di 325mila euro da realizzare soprattutto nella frazione Artale, la parte più colpita con numerose frane sulla strada di accesso che hanno isolato per alcune ore la borgata, per rimuovere i detriti, ripulire le reti di raccolta delle acque bianche e le condotte fognarie, anche nelle frazioni Calcare e Grotte e al centro del paese, intasate da sabbia e fango. Poi serviranno altri 150mila euro per ulteriori lavori di sistemazione del territorio, finalizzati a garantire le condizioni di sicurezza. In paese è giunta la Protezione civile regionale per effettuare un sopralluogo finalizzato a verificare i danni e i tecnici sono stati accompagnati dal sindaco Matteo Francilia, dall’assessore alla Protezione civile Agatino Pistone e dal personale dell’Ufficio tecnico: «Abbiamo immediatamente liberato le strade - ha evidenziato Francilia - ma persistono parecchi pericoli ed è necessario continuare il lavoro di monitoraggio e messa in sicurezza con interventi urgenti, per poi procedere con una programmazione di ulteriori lavori al fine di contrastare il dissesto idrogeologico presente. È stata fatta una prima stima dei danni provocati dall'alluvione di domenica ed abbiamo inviato alla Regione una relazione con scheda annessa - ha aggiunto - segnalando gli interventi effettuati nell'immediato, quelli che continueremo ad effettuare in questi giorni e gli ulteriori lavori da portare avanti nei prossimi mesi. Ringrazio la Protezione civile regionale per il celere riscontro a seguito delle nostre segnalazioni».