Furci, la via Cesare Battisti diventerà comunale: riavviata la procedura per acquisirla
di Andrea Rifatto | 14/12/2024 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 14/12/2024 | ATTUALITÀ
701 Lettori unici
L'inizio della Sp 24a
L’iter era stato avviato già nel 2018, ma non si era mai concluso. Così adesso c’è un nuovo tentativo con l’obiettivo di raggiungere il traguardo. L’Amministrazione comunale di Furci Siculo punta ad acquisire al patrimonio comunale una porzione della Strada provinciale 24a di via Cesare Battisti-Grotte, la vecchia via che dal centro cittadino conduce alla frazione. Il primo tratto dalla Statale 114 fino al km 1,245 (tra l’intersezione con via IV Novembre sino a via Pasquale Simone Neri) ricade infatti all’interno del centro abitato e costituisce la via Cesare Battisti e dunque l’ente può acquisirlo. Sei anni fa era stato siglato un verbale di consegna sottoscritto dai tecnici di Comune e Città metropolitana, che però non poteva produrre effetto riguardo al passaggio di proprietà tra ente cedente ed ente richiedente in quanto si trattava solo di un atto iniziale per gli ulteriori adempimenti che le amministrazioni avrebbero dovuto compiere. Già nel 2022 la Città metropolitana di Messina aveva precisato che l’avvio delle procedure di passaggio del tratto di strada era subordinato all’inoltro dell’istanza corredata da un atto deliberativo del Consiglio comunale. Passaggio che si è consumato adesso con l’approvazione all’unanimità di una delibera consiliare, proposta dalla consigliera di maggioranza Luciana Lampo, con la quale il sindaco Matteo Francilia è autorizzato a presentare l’istanza per il trasferimento al Comune del tratto di Sp 24a, dove di fatto ha sempre garantito la manutenzione, mentre la restante parte fino a Grotte rimarrà di proprietà della Città metropolitana. Il verbale redatto dai tecnici nel 2018 rimane comunque valido, in quanto già allora avevano puntualmente individuato i capisaldi di inizio e fine strada, le caratteristiche geometriche e prodotto la documentazione planimetrica e fotografica. Oggi l’arteria viene utilizzata principalmente dai residenti della via Cesare Battisti in quanto per raggiungere le frazioni esiste la strada comunale parallela sulla sponda del torrente Savoca.