Gestione rifiuti, la Regione premia i Comuni virtuosi
di Andrea Rifatto | 09/09/2014 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 09/09/2014 | ATTUALITÀ
2743 Lettori unici
Saranno novantadue i Comuni siciliani che riceveranno complessivamente dalla Regione circa 9 milioni di euro come quota premio per aver assicurato, al 31 dicembre 2009, l’integrale copertura dei costi relativi ai servizi di raccolta, trasporto e smaltimento in discarica dei rifiuti solidi urbani. Secondo quanto previsto dalla legge regionale 11/2010, infatti, alle amministrazioni locali che abbiano raggiunto l’obiettivo è destinato, per il triennio 2010/2012, il 50% delle somme complessive annualmente previste a titolo di premialità nel Fondo unico delle autonomie locali. Comuni ammessi ai fondi I Comuni ammessi nella fascia jonica messinese: - Alì Terme: 46.766,89 euro - Fiumedinisi: 42.101,17 euro - Furci Siculo: 82.701,75 euro - Gallodoro: 30.539,30 euro - Limina: 30.866,97 euro - Mandanici: 23.265,41 euro Comuni esclusi - Antillo: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti - Casalvecchio Siculo: istanza presentata fuori termine - Castelmola: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti - Forza d’Agrò: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti - Giardini Naxos: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti - Itala: istanza presentata fuori termine - Letojanni: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti - Mongiuffi Melia: istanza presentata fuori termine - Nizza di Sicilia: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti - Pagliara: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti - Roccafiorita: istanza presentata fuori termine - Sant’Alessio Siculo: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti - S. Teresa di Riva: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti - Savoca: mancata integrale copertura dei costi per la gestione del servizio rifiuti
Il piano di riparto definitivo vede l’assegnazione, ai Comuni ammessi, di 9.396.600 euro, di cui 8.896.600 quale somma afferente la riserva dell'anno 2010, e 500.000 euro quale importo per l’anno 2011. L’assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, in seguito all’istruttoria che ha portato a stilare la graduatoria definitiva, ha inserito anche undici centri per i quali si è in attesa di definire un contenzioso. Il pagamento e la correlativa emissione dei titoli di spesa, anche frazionati in due rate di pari importo ciascuna, in favore dei Comuni ammessi, in attesa della definizione dei contenziosi ancora in atto, per un importo complessivo di 757.790,72 euro, sarà autorizzato a seguito della verifica degli esiti favorevoli dei contenziosi per i Comuni. Dai fondi sono stati esclusi 220 centri, in larga parte per la mancata copertura integrale dei costi per la gestione del servizio rifiuti: avranno comunque la possibilità di proporre ricorso al Tar entro 60 giorni o al Presidente della Regione entro 120.
La provincia con il maggior numero di Comuni destinatari delle somme è Messina con 27 centri, seguita da Palermo con 18, Catania e Trapani (9), Siracusa (6), Agrigento e Caltanissetta (5) e Ragusa con 3 Comuni. Rimangono sospesi in attesa della chiusura dei contenziosi i fondi destinati ai Comuni di Burgio (Ag), Mineo (Ct), Monforte San Giorgio e S. Stefano di Camastra (Me), Alia, Contessa Entellina, Marineo, Pollina, Roccapalumba, San Cipirello e Torretta (Pa).
Comuni esclusi
- Alì: 38.052,52 euro