Giardini Naxos, arriva il finanziamento per mettere in sicurezza il torrente Tende
di Andrea Rifatto | 09/03/2025 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 09/03/2025 | ATTUALITÀ
432 Lettori unici
La frana che ostruisce il letto del torrente
Si sblocca l’iter per eliminare i rischi di esondazione di un corso d’acqua che attraversa Giardini Naxos. È stato infatti firmato il provvedimento che finanzia gli interventi di messa in sicurezza del torrente Tende, il cui alveo risulta ostruito dal crollo di materiale roccioso avvenuto quasi quattro anni fa. Il dirigente generale del Dipartimento regionale di Protezione civile, Salvo Cocina, preposto all’Ufficio del Commissario delegato per l’attuazione dell’Ordinanza del capo Dipartimento della Protezione civile 853/2022, ha firmato la disposizione che assegna l’importo di 250mila euro al Comune di Giardini Naxos, previste nell’ambito degli interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021, dal 28 al 31 ottobre 2021 e dall'8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani. In quei periodi il letto del torrente Tende è stato parzialmente bloccato dalla caduta di massi dai costoni che lo circondano e il 13 dicembre 2021 il Comune ha trasmesso la scheda di segnalazione danni al Dipartimento regionale di Protezione civile, con la richiesta di contributo per l’intervento. Dopo varie interlocuzioni, l’emanazione di una nuova Ordinanza nazionale e l’approvazione del Piano degli interventi urgenti, è arrivata l’assegnazione delle risorse. Il provvedimento emanato ieri contiene anche la nomina del sindaco Giorgio Stracuzzi quale Soggetto attuatore, che dovrà procedere speditamente nelle varie fasi, fra cui la nomina del responsabile unico del progetto, adottando le procedure di legge consentite al fine della celere realizzazione dell’intervento, con l’urgenza del caso. Il soggetto attuatore è autorizzato anche a procedere agli affidamenti dei lavori e dei servizi necessari all’ultimazione dell’intervento nel rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente.