Giovani e coscienza civica, parlarne per educare: Lions all'Istituto "Pugliatti" di Furci
di Redazione | 10/03/2025 | ATTUALITÀ
di Redazione | 10/03/2025 | ATTUALITÀ
484 Lettori unici
Organizzatori e relatori dell’incontro promosso dal Lions Club
L’educazione civica, dalla cultura dei diritti a quella dei doveri, è stato il tema al centro di un incontro organizzato organizzato dal Lions Club di Santa Teresa di Riva all’Istituto superiore “Salvatore Pugliatti”, nell’ambito delle iniziative finalizzate ad educare i giovani alla coscienza civica. Dopo i saluti del dirigente scolastico Luigi Napoli e della presidente del Club Sandra Crisafulli, diversi relatori hanno approfondito i tre nuclei tematici su cui si articola il progetto di educazione civica nelle scuole. L’avvocato Isidoro Barbagallo, cassazionista e dottore di ricerca all’Università “Kore” di Enna, ha trattato il tema “Costituzione ed Educazione alla legalità”, illustrando ampiamente i diritti e i doveri sanciti dalla Costituzione italiana; l’avvocato Santina Intersimone, referente del Lions Club santateresino, ha approfondito gli aspetti giuridici e culturali in materia di “Sviluppo economico e sostenibilità”, mentre il dottor Luigi Lucchesi, psichiatra e delegato distrettuale al service “Interconnettiamoci…ma con la testa”, ha interloquito con il giovane pubblico trattando le problematiche inerenti la cittadinanza digitale, analizzando le conseguenze psicologiche e legali di un uso irresponsabile del web.
L’incontro sull’attuale e importante argomento ha visto anche l’intervento di alcuni studenti, segno di un dibattito vivo e partecipato, confermando l’impegno dei Lions nel promuovere tra i giovani una cittadinanza consapevole e responsabile. I lavori sono stati coordinati da Carmela Maria Lipari, responsabile distrettuale dell'Area Scuola, e grazie all’impegno organizzativo della docente del "Pugliatti" Rosaria Ucchino e all'incontro hanno assistito all’evento studentesse e studenti delle classi terze, accompagnati dai propri docenti.