Lavori completati allo stadio di Taormina: la palla passa ad Asm per gli spogliatoi
di Andrea Rifatto | 29/10/2024 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 29/10/2024 | ATTUALITÀ
619 Lettori unici
Sugli spogliatoi installati i pannelli fotovoltaicltaici
Battute finali per i lavori di riqualificazione dello stadio “Bacigalupo” di Taormina, finanziati lo scorso anno dal Governo nazionale con un contributo di 751mila 140 euro a valere sui fondi del Pnrr. La società "Fratelli Anastasi Srl” di Villafranca Tirrena, aggiudicataria degli interventi, ha completato la posa del manto in erba sintetica di ultima generazione, secondo le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, e ha installato sulla copertura del locale destinato a spogliatoi l’impianto fotovoltaico con potenza da 18 kw, previsto nell’ambito degli interventi di efficientamento energetico. «Adesso si dovrà attendere per ottenere l’omologazione definitiva da parte della Lega Nazionale Dilettanti - spiega l’assessore allo Sport, Mario Quattrocchi - ma nel frattempo si potranno svolgere gli allenamenti. Adesso provvederemo a fare riqualificare gli spogliatoi e ad omologare la tribuna - ha aggiunto - e rivolgo un ringraziamento particolare a Francesco Giorgio, esperto allo Sport del Comune di Taormina, il quale con il suo impegno e la sua professionalità, sta fornendo un contributo importante al miglioramento di tutte le strutture sportive e dello sport in generale della città. Ci aspetta un importantissimo e prestigioso evento nel mese di aprile, che dovrebbe segnare l’inaugurazione di questa fondamentale struttura sportiva della nostra città». La giunta, con una delibera proposta dall’assessore Quattrocchi, ha infatti deciso di intervenire sugli spogliatoi, che si trovano in pessimo stato di manutenzione, e ha affidato ad Asm il mandato di programmare e realizzare con la rendicontazione a valere sulle risorse stanziate in esecuzione dei contratti di servizio vigenti. La municipalizzata ha nominato come responsabile unico del procedimento il geometra Sebastiano Ravidà e ha affidato incarico per la consulenza tecnica all’ingegnere Francesco Mento di Messina, prevedendo una spesa per l’incarico pari a 45mila 816 euro oltre Iva e oneri previdenziali per la redazione del progetto di sistemazione e adeguamento degli spogliatoi tramite rifacimento di impianti, pavimentazioni, rivestimenti e arredamenti, per una costo stimato di 160mila euro. Il professionista ha offerto un ribasso del 20% per un totale di 36mila 652 euro e riceverà l’affidamento diretto per occuparsi della progettazione. I locali presentano problemi di umidità su entrambi i livelli causati da un vetusto impianto di distribuzione idrica e da un’insufficiente impermeabilizzazione di docce e servizi igienici; carenze all'impianto elettrico che deve essere messo a norma, senza contare che l'impianto di illuminazione interno è vetusto e non funzionante in numerose stanze. Inoltre è necessario sistemare gli spogliatoi per gli arbitri donna separati da quelli destinati agli uomini e ottimizzare l'impianto di riscaldamento delle acque, prevedendone uno più idoneo, ad esempio solare termico. Interventi non compresi nel progetto ammesso a finanziamento con il Pnrr.