Lavori sul lungomare di Santa Teresa di Riva, cambia la viabilità per i prossimi mesi
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
574 Lettori unici
Il semaforo all'ingresso del cantiere
Cambia anche la viabilità sulla litoranea di Santa Teresa di Riva con l’apertura del cantiere per la messa in sicurezza del tratto crollato a causa della mareggiata di due settimane fa. Con l’avvio dei lavori di messa in sicurezza, la carreggiata è stata ulteriormente ristretta e nel tratto iniziale del lungomare Giovanni Falcone, tra le vie Sebastiano Famulari e Santi Cacciola, è stato istituito il senso unico in direzione Messina con il limite massimo di velocità di 20 km/h, con l’obbligo per le autovetture che giungono verso Catania di svoltare a destra su via Cacciola per raggiungere la Statale 114, sulla quale proseguire. Il divieto di accesso non vale invece per gli autobus e i mezzi pesanti, che possono transitare sul lungomare in direzione Catania ma con senso unico alternato regolato dalla presenza alle due estremità dei movieri delle imprese Webuild-Pizzarotti, impegnate nella costruzione del raddoppio ferroviario, che quotidianamente stazionano sulla carreggiata per disciplinare il transito di bus e camion, compresi quelli impegnati nella realizzazione della nuova linea Giampilieri-Fiumefreddo. Negli orari notturni e nei giorni festivi, invece, entrano in funzione i semafori, forniti dalle stesse imprese, per regolare il passaggio dei mezzi pesanti, che transitano anche di notte diretti al cantiere di Sant’Alessio Siculo per la costruzione della galleria Forza d’Agrò. Nel tratto interessato dei lavori è stato necessario modificare e integrare la segnaletica orizzontale e verticale con l’installazione di quella temporanea da cantiere e il Comune ha dato incarico di provvedere alla ditta “Tecno Sistemi di Bastino Domenico” di Messina, per una spesa di 9mila 760 euro, che ha già effettuato gli interventi sotto la direzione del comandante della Polizia locale Diego Mangiò e dell’assessore alla Viabilità Domenico Trimarchi. Nell’occasione è stata riaperta al transito la via Gualtieri, traversa che collega con la Ss 114, con obbligo di svolta a sinistra allo sbocco sul lungomare. Modifiche temporanee che rimarranno in vigore fino alla conclusione dei lavori, prevista per il 31 maggio, che inevitabilmente produrranno disagi per gli automobilisti soprattutto negli orari di punta, quando si possono creare incolonnamenti e code soprattutto all’estremità lato Messina del lungomare, dove si incrociano i veicoli provenienti dalla Statale 114 e quelli che giungono dagli altri comuni situati a sud. Difficoltà che si spera possano essere superate al più presto.