Le comunità joniche solidali con i profughi ucraini: consegnati aiuti ad Antillo - FOTO
di Redazione | 17/04/2022 | ATTUALITÀ
di Redazione | 17/04/2022 | ATTUALITÀ
1369 Lettori unici
La consegna degli aiuti al Giardino di Redenzione
Le comunità della zona jonica, e in particolare quella antillese, continuano a dimostrarsi solidali verso i profughi ucraini ospiti da un mese al Giardino di Redenzione di Antillo. Ieri mattina, infatti, sono stati consegnati beni di prima necessità e offerte, raccolti nelle scorse settimane dai volontari della Misericordia San Giuseppe di Letojanni e donati dai cittadini e dalle parrocchie di Letojanni, Mongiuffi Melia e Gallodoro. Ad attenderli alla consegna vi erano le famiglie ucraine, il sindaco di Antillo Davide Paratore con la sua amministrazione, il responsabile della Protezione civile Vincenzo Sturiale e il parroco don Egidio Mastroeni. “Siamo molto grati per aver avuto l'occasione di concretizzare il supporto a chi, in questo tragico momento, è più bisognevole - ha evidenziato Alessandro D’Angelo, governatore della Misericordia - e felici di aver potuto utilizzare per il trasporto il nostro nuovo mezzo, per il quale ci auguriamo sia l'inizio di un onorato servizio a favore della gente in difficoltà”. Don Egidio ha ringraziato di cuore il governatore, da sempre amico del Giardino di Redenzione, la Misericordia, le comunità e le parrocchie di Letojanni, Mongiuffi Melia e Gallodoro per la loro concreta vicinanza: “Questa attenzione significa prendersi cura delle persone - ha sottolineato - e anche dare la possibilità di far fronte ai problemi logistici, come pagare le bollette e quanto serve nel quotidiano”. Il sacerdote antillese ha ringraziato anche il sindaco e la Protezione civile “che sin da prima dell'arrivo degli amici ucraini hanno dimostrato grande credibilità di solidarietà e affetto verso gli ospiti”, così come la comunità parrocchiale, l’arcivescovo per la vicinanza, la Caritas, alcuni sacerdoti della zona e le famiglie, oltre all’associazione “Maria Calza” di Palermo e all’Arma dei Carabinieri “per la presenza e l’attenzione quotidiana”. La manifestazione si è conclusa con lo scambio di auguri per la Pasqua e la benedizione, da parte di don Egidio, di tutti i presenti e del nuovo mezzo della Misericordia San Giuseppe di Letojanni.