Mercoledì 02 Aprile 2025
La comunità di Furci Siculo si è stretta attorno ai familiari tra lacrime e musica


L'ultimo saluto al piccolo Adriano: "Faremo tante cose belle, come avrebbe voluto lui"

di Redazione | 16/01/2025 | ATTUALITÀ

3655 Lettori unici

L'omaggio del Piccolo Coro all'uscita del feretro

“Faremo tante belle cose, come avrebbe voluto lui”. Mamma Valeria lo promette ringraziando tutti all’uscita del feretro, davanti una piazza gremita sulla quale è calata una cappa di tristezza. In cielo volano palloncini bianchi, i volti sono segnati dalle lacrime. Lacrime e dolore che ieri pomeriggio hanno commosso l’intera comunità di Furci Siculo per l’ultimo saluto ad Adriano Aloisi, il 14enne scomparso lunedì al Policlinico di Catania dopo una malattia che lo ha portato via in pochi mesi. Il paese si è fermato per il lutto cittadino proclamato dal sindaco e la chiesa Santa Maria del Rosario non è riuscita a contenere la moltitudine di gente arrivata per partecipare al funerale e stringersi attorno ai familiari del ragazzo. Tanti hanno riempito anche la piazza antistante, sulla quale è calata una cappa di tristezza. A celebrare la funzione il parroco furcese, padre Massimo Briguglio, affiancato da padre Salvatore Orlando, padre Santino Caminiti e dal cappellano della Marina Militare, don Simone Marani. Nell’omelia il sacerdote ha ricordato la gioia di vivere e la bontà di Adriano, invitando soprattutto le giovani generazioni a volersi bene prendendo esempio dalla sua affettuosità. Al termine della celebrazione, i genitori e la zia hanno ringraziato quanti sono stati a fianco della famiglia in questi mesi, pregando con la speranza che il ragazzo potesse vincere la difficile battaglia. 


All’uscita il feretro è stato accolto dalle note dell’Aria sulla quarta corda di Bach, registrazione della canzone intonata dai bambini del Piccolo Coro in occasione del concerto del 26 dicembre dedicato ad Adriano, ieri in lacrime insieme al loro maestro Ivan Lo Giudice per la scomparsa del compagno e vicepresidente, un talento che coltivava l'amore per il canto da nove anni. A stringersi attorno al feretro anche i compagni dell’Istituto superiore “Salvatore Pugliatti” dove frequentava la IA Turismo, una rappresentanza dell’Istituto comprensivo di Santa Teresa di Riva dove fino allo scorso anno ha frequentato la scuola media e i giocatori della squadra di calcio “Città di Santa Teresa”, dove milita il fratello Antonio. A rappresentare l’Amministrazione comunale era presente la vicesindaca Daniela Mercurio. Dalla piazza un lungo corteo ha percorso il corso principale del paese fino al cimitero, tra le lacrime e il dolore ma con la certezza che Adriano continuerà a cantare nel cuore di tutti.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.