Mercoledì 02 Aprile 2025
Concluse le procedure per tre unità alla Polizia locale e un dirigente dei Servizi sociali


Nuove assunzioni al Comune di Santa Teresa: proclamati i quattro vincitori delle selezioni

di Andrea Rifatto | 07/12/2024 | ATTUALITÀ

3310 Lettori unici

La Polizia locale soffre la carenza di personale

Ne erano previste cinque, si sono fermate invece a quattro. Si concludono con la presa d’atto dei verbali della commissione di valutazione e la pubblicazione delle graduatorie finali le procedure per le assunzioni dei nuovi dipendenti a tempo pieno e indeterminato al Comune di Santa Teresa di Riva. Il direttore e il vicedirettore dell’Area Amministrativa-Economico Finanziaria-Affari generali, Rosaria Gambadoro e Sabrina Fleri, hanno siglato gli atti finali formalizzando i nomi dei vincitori delle selezioni per la copertura di tre posti di istruttore di vigilanza (ex cat. C1) e di un assistente sociale (ex istruttore direttivo cat. D1) con il ruolo di funzionario, mentre la procedura per individuare un operatore esperto giardiniere (ex cat. B) è stata dichiarata conclusa anticipatamente in quanto l’unico candidato in elenco non si è presentato alla prova orale. Vincitori della selezione per i tre posti a tempo pieno ed indeterminato per il profilo di istruttore di vigilanza nel Corpo di Polizia locale sono risultati Stefania Sterrantino, attualmente in servizio al Comune di Roccalumera, prima classificata con 13 punti (10 colloquio orale e 3 per titoli), seguita da Antonio Sottile con 12 punti (9,50 + 2,50) e Corrado Motta con 11,30 punti (10 + 1,30). La stipula del contratto è stata fissata per il 16 dicembre e il rapporto di lavoro, una volta acquisita la documentazione di rito, avrà decorrenza dall’1 gennaio 2025: per ciascuna unità di personale il Comune ha assunto di un impegno spesa annuo di 25mila 261 euro. 

Vincitrice della selezione per il ruolo dirigenziale di assistente sociale è stata la candidata Maria Catanzaro, attuale dipendente comunale assunta dal sindaco il 19 settembre 2022 fino al termine del mandato, con contratto a tempo determinato e pieno ai sensi dell’art. 110 del D. Lgs. 267/2000 come istruttore direttivo amministrativo-servizi sociali, che dopo i 10 punti ottenuti nel colloquio orale ha ottenuto 5,5 punti nella valutazione dei titoli, chiudendo il concorso con 15 punti (il massimo previsto). Anche in questo caso la stipula del contratto di lavoro avverrà il 16 dicembre e il rapporto con il Comune avrà decorrenza dal prossimo 1 gennaio, con un impegno di spesa annuo sul bilancio pari a 28mila 495 euro. Per effettuare le assunzioni l’ente si è avvalso dell’accordo siglato con altri Comuni italiani per la gestione associata degli elenchi di idonei per le assunzioni di personale gestiti da Asmel e valutare i titoli e far svolgere le prove d’esame è stata una commissione esterna formata da Giuseppina Minissale nella qualità di presidente e Giuseppe Spampinato e Giuseppe Finocchiaro come componenti, nominata il 30 settembre dal sindaco Danilo Lo Giudice. I nuovi innesti, soprattutto nel Corpo di Polizia locale, consentiranno di migliorare le attività svolte all’interno del Palazzo municipale e sul territorio, considerato che il settore vigilanza soffriva la carenza di unità dopo i vari pensionamenti e la disponibilità ridotta non ha consentito finora di poter coprire tutte le esigenze e i servizi come sarebbe necessario.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.