Giovedì 03 Aprile 2025
Regna l'incertezza tra gli automobilisti finora solo "avvisati". Oggi riprendono i lavori


Parcheggi a Santa Teresa, attivi ma senza sanzioni. Ok da Anas per installare i sensori

di Andrea Rifatto | 05/12/2024 | ATTUALITÀ

1411 Lettori unici

Gli avvisi lasciati negli ultimi giorni

Regna ancora l’incertezza tra gli automobilisti sul comportamento da adottare per sostare nei parcheggi a pagamento di Santa Teresa di Riva. L’ordinanza emanata il 15 novembre dal sindaco Danilo Lo Giudice ha disposto dal 27 novembre la decorrenza dell’individuazione delle aree delimitate dalle strisce blu  e in quel giorno la ditta “Compark Srl” di Varese ha attivato i parcometri e avviato di fatto la gestione, anche se il primo cittadino ha precisato che la prima settimana sarebbe stata di rodaggio, in attesa che venisse completata l’installazione dei sensori, e che non sarebbero state elevate sanzioni. Installazione dei sensori che è stata però bloccata il 28 novembre dall’intervento di Anas, visto che la ditta affidataria del servizio stava procedendo senza essere in possesso del nulla osta dell’ente proprietario della Statale 114. Nel frattempo da lunedì 2 dicembre parecchi automobilisti hanno iniziato a pagare la sosta tramite i parcometri, ritenendo che il servizio fosse entrato a regime, ma lo stesso giorno sui parabrezza delle auto è comparso un nuovo avviso della “Compark”  con il quale l’utente veniva informato che “nei prossimi giorni sarà attivato il servizio di sosta a pagamento nel territorio del comune di Santa Teresa di Riva”, senza però una data precisa. 

Da martedì 3 dicembre è stato apposto un nuovo avviso di cortesia, questa volta con l’intestazione del Comando di Polizia locale, con il quale l’automobilista viene informato che “si trova in sosta senza aver corrisposto la tariffa dovuta” e gli viene ricordato di  “effettuare il pagamento dopo i 15 minuti iniziali di sosta gratuita”. Fino a ieri sera gli ausiliari della sosta hanno continuato a non elevare sanzioni e non è chiaro quando inizieranno a farlo. Una situazione di incertezza che rischia di ingannare gli utenti, una parte dei quali sta pagando da giorni mentre l’altra sosta liberamente ritenendo che il servizio non sia ancora attivo ma improvvisamente potrebbe ritrovarsi la sanzione sul parabrezza. Sembrerebbe infatti che la ditta abbia dato disposizioni di elevare le sanzioni da oggi, anche perchè da questa mattina riprendono le operazioni di installazione dei sensori, visto che Anas ha concesso il nulla osta: ieri sono apparsi i segnali di divieto di sulla via Regina Margherita da via Delle Fabbriche fino alla chiesa Sacra Famiglia e la ditta proseguirà da dove si era fermata giovedì scorso. Oltre all’installazione dei sensori, “Compark” deve completare la posa delle altre migliorie offerte in fase di gara e in alcuni tratti della Statale 114 manca totalmente la segnaletica verticale che indica la sosta a pagamento e dunque eventuali sanzioni potrebbero essere contestate, visto che la segnaletica orizzontale non è sufficiente.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.