Passerella Nizza-Alì Terme, senso unico con semafori dopo il crollo del marciapiede - FOTO
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
di Redazione | oggi | ATTUALITÀ
1220 Lettori unici
Si viaggia solo sulla corsia di monte
Scatta una nuova limitazione al transito sulla passerella della Strada statale 114 tra Nizza di Sicilia e Alì Terme. Dal primo pomeriggio di oggi sulla bretella che attraversa il torrente Fiumedinisi è stato istituito il senso unico alternato sulla corsia di monte, in quanto è stato riscontrato un cedimento sotto la struttura nella parte lato mare, lato Alì Terme, manifestatosi con il crollo del marciapiede già interdetto da domenica scorsa, quando la piena del torrente aveva trascinato via il terreno sottostante. I tecnici Anas erano subito intervenuti a scopo precauzionale per salvaguardare l'incolumità pubblica chiudendo l’accesso ai pedoni e oggi, visto l’ulteriore cedimento, hanno deciso di interdire la corsia di marcia in direzione Alì Terme e deviare il traffico su quella verso Nizza, istituendo il senso unico regolato da semafori nel tratto centrale della passerella. La pavimentazione in cemento che costituiva il marciapiede si è sbriciolata a causa dell'erosione del terrapieno sulla quale era poggiata, provocata dalla piena dei giorni scorsi, e si è aperta una voragine nel punto all'innesto tra il passaggio e la struttura in cemento armato che sorregge la bretella carrabile. Ulteriori disagi, dunque, per quanti devono spostarsi a piedi tra i due comuni sia con i veicoli che a piedi. I tempi di ritorno alla normalità al momento non sono noti e saranno svolti ulteriori accertamenti nei prossimi giorni.