Martedì 04 Febbraio 2025
Il sindacato commenta l'interruzione della Statale 114 per lo straripamento dei torrenti


Passerelle chiuse, la Cgil: “Problema di sicurezza della salute e di protezione civile"

di Redazione | ieri | ATTUALITÀ

626 Lettori unici

La passerella Agrò chiusa ieri

La chiusura delle passerelle della Strada statale 114 nei comuni della zona jonica a causa del maltempo, oltre a creare disagi nei collegamenti, rappresenta un problema di sicurezza della salute e di incolumità pubblica per le popolazioni. A lanciare l’allarme è la Cgil di Messina, che chiede di affrontare la questione attraverso un immediato tavolo in Prefettura. “Vogliamo evidenziare – affermano il segretario generale della Cgil Messina Pietro Patti e il coordinatore della zona jonica Andrea Miano - come quando si rende necessario interdire il passaggio sul torrente Fiumedinisi tra Nizza di Sicilia e Alì Terme e sul torrente Agrò tra Santa Teresa di Riva e Sant’Alessio siculo si pone un serio problema per gli abitanti di tutta la zona, considerato che la Guardia medica per gli utenti di Santa Teresa di Riva si trova a Sant’Alessio Siculo e che per spostarsi l’unica alternativa è l’autostrada. E accanto a questo c’è più in generale un problema di protezione civile”. La Cgil Messina chiede alle amministrazioni locali di farsi da subito carico di questa situazione che espone gli abitanti dell’intero comprensorio a seri rischi e di attivare tutte le azioni necessarie per garantire condizioni di maggiore sicurezza. Il sindacato, inoltre, torna a ribadire come le opere di messa in sicurezza del territorio rappresentino la vera priorità per assicurare alle popolazioni giuste condizioni di vita. 

Sull’impossibilità per i cittadini di Santa Teresa di Riva di raggiungere la Guardia medica alessese in caso di chiusura della bretella sull’Agrò si è espresso nuovamente ieri l’assessore alla Salute, Gianmarco Lombardo, ribadendo come per gli utenti subiscano un grave disservizio in quanto per raggiungere il presidio sanitario dovrebbero imboccare l’autostrada al casello di Roccalumera, uscire a Taormina e tornare a Sant’Alessio Siculo: “Mi sento umiliato e mortificato come cittadino ancor prima che come istituzione per questa oscena e grottesca situazione - ha commentato Lombardo - ma non finiranno le battaglie contro questa vergogna”.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.