Plastic Free, sventolano tre bandiere sulla costa tra new entry, ritorni e riconferme
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
167 Lettori unici
Un riconoscimento da concretizzare attuando buone pratiche
Un nuovo arrivo, una conferma e un ritorno. Sventolano tre bandiere sulla riviera jonica dopo l’ufficializzazione dei Comuni Plastic Free 2025 avvenuta a Montecitorio alla presenza di Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, con la presentazione della classifica stilata da Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato nata nel 2019 per contrastare l’inquinamento da plastica e con l'obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini. In Italia sono stati premiati 122 comuni, 14 in Sicilia di cui 3 messinesi, tutti nel comprensorio jonico. Santa Teresa di Riva riconferma per il secondo anno il riconoscimento ottenuto nel 2024, Furci Siculo ottiene il vessillo alla prima candidatura e a Roccalumera la bandiera Plastic Free torna a sventolare dopo due anni, visto che era stata assegnata nel 2022 e nel 2023 ma non nel 2024, poiché il Comune non ha presentato la candidatura per problemi di bilancio. «Siamo molto soddisfatti, un altro risultato fondamentale per la crescita della nostra comunità - commenta Matteo Francilia, sindaco di Furci Siculo - un segnale importante per l’intero comprensorio che punta a un futuro sempre più sostenibile. L’auspicio condiviso dalle amministrazioni locali è quello di estendere l’iniziativa ad altri centri della costa jonica, rendendo il territorio un modello di riferimento per la Sicilia e non solo. Ringrazio gli Uffici comunali, i cittadini e i commercianti oltre al referente locale di Plastic Free Alberto Lampo e la vicepresidente del Consiglio comunale Luciana Lampo, che ha seguito l'iter burocratico per il raggiungimento di questo importante traguardo». «Accogliamo con enorme soddisfazione il conferimento della bandiera plastic Free per il secondo anno consecutivo - commenta l’assessore santateresino all’Ambiente, Gianmarco Lombardo - essere tra i tre comuni nella riviera jonica e solo 14 in tutta la Sicilia a potersi fregiare di questo titolo, ci fa ben sperare sul buon percorso amministrativo intrapreso e sulle efficaci pratiche volte al contrasto dell’abuso di plastica. Nel fare i complimenti ai comuni di Furci Siculo e di Roccalumera, sono convinto che tutta la riviera sarà plastic free nel giro di pochi anni. Ringrazio particolarmente la nostra instancabile referente plastic free Mariarosaria Coglitore, la consigliera comunale Vanessa triolo per il fondamentale contributo dato, il sindaco con tutta la squadra di governo di Sud chiama Nord e le associazioni attive sul territorio. In ultimo grazie soprattutto ai concittadini che ci supportano nel percorso di crescita costante». Grande soddisfazione anche a Roccalumera per il referente Plastic Free Letterio Mastroeni e l’Amministrazione comunale.