Raddoppiano le Pro Loco a Roccalumera: nasce l'associazione per promuovere i borghi
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
898 Lettori unici
La frazione Sciglio
Nasce una nuovo Pro Loco a Roccalumera. Di recente, infatti, si è concluso alla Regione l’iter per la formalizzazione dell’associazione Pro Loco RoccalumeraBorghi, con sede nella frazione Sciglio, iscritta dall’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo all'Albo regionale delle Pro Loco ricadenti nel territorio della città metropolitana di Messina. Un sodalizio fondato nei mesi scorsi da sette persone, che hanno costituito il Consiglio direttivo per il primo mandato quinquennale, anche se da statuto dovrebbe essere formato da nove componenti: presidente della nuova Pro Loco è stata scelta Giovanna Maria Roma, vicepresidente Carmelo Totaro, segretaria Sonia Tarsilla, tesoriera Martina Totaro Mastroeni e consiglieri Melania Rizzo, Grazia Rizzo e Vincenzo Giuseppe Antares Spadaro. Alcuni fondatori hanno anche un legame con l’Amministrazione comunale, visto che la presidente è esperta a titolo gratuito del sindaco Giuseppe Lombardo e la segretaria compagna dell’assessore Ivan Cremente, anche se non tutti in maggioranza sarebbero stati al corrente della nascita della nuova associazione. L’Assessorato ha rilevato come sia già stata riconosciuta ed operante in paese la Pro Loco Roccalumera, ma ha ritenuto che sussistessero le condizioni per riconoscere anche la nuova «in quanto entrambe le associazioni Pro Loco insistenti nel comune risultano geograficamente disgiunte e opportunamente distribuite nel territorio comunale e la frazione Sciglio è caratterizzata da attrattive paesistiche, ambientali e storiche atte a consentire la valorizzazione turistica del territorio, anche a supporto degli enti locali istituzionali». La fondazione della Pro Loco RoccalumeraBorghi avrebbe comunque suscitato qualche disappunto tra i membri del primo sodalizio, rimasti stupidi dalla costituzione di un’altra associazione per la promozione del territorio. «Due è meglio che una - commenta la presidente Roma - sempre nell’ottica della collaborazione. Se riusciamo a fare progetti insieme non può che essere oro colato, vorremmo dare maggiore visibilità a due borghi meravigliosi come Allume e Sciglio, che hanno il diritto di essere valorizzati il più possibile, e se possiamo creare qualcosa anche per Roccalumera centro lo faremo».