Raddoppio ferroviario, il Comitato Jonico Beni Comuni chiama a raccolta a Santa Teresa
di Redazione | 03/03/2025 | ATTUALITÀ
di Redazione | 03/03/2025 | ATTUALITÀ
738 Lettori unici
Un tema da affrontare unitariamente
Promuovere un Coordinamento comprensoriale tra i tanti soggetti impegnati a portare avanti progetti a tutela del territorio e in grado di promuoverne uno sviluppo con al centro la qualità della vita. È l’idea avanzata dal Comitato jonico Beni Comuni, che nei giorni scorsi ha promosso un incontro con la partecipazione di cittadini, associazioni, esponenti di forze politiche e sindacali del territorio, evidenziando la necessità di un’azione sinergica la cui nasce dalla consapevolezza che i tanti problemi della zona jonica richiedono risposte a livello comprensoriale e solo a tale livello possono risultare efficaci. Per gettare le basi di un progetto fattivo di partecipazione civica aperto a tutti, il Comitato jonico Beni Comuni ha promosso un incontro per mercoledì 5 marzo, alle ore 18, al Palazzo della Cultura di Santa Teresa Riva. «In un territorio così omogeneo ognuno investe la sfera dell' altro - spiega Salvo Irrera del Comitato jonico Beni Comuni - ci sembra urgente affrontare le ricadute che il raddoppio ferroviario ha ed avrà sulla nostra quotidianità: i temi della qualità dell'acqua, dell'aria, del suolo e del suo uso e di una mobilità sostenibile, sollevati da quest'opera, non possono essere ignorati, anche se vanno affrontati in un'ottica più generale».