Giovedì 03 Aprile 2025
Condotta sottomarina da ripristinare dopo i danni del maltempo. Servono altri fondi


Roccalumera, affidati i lavori per lo scarico del depuratore: chiesto aiuto alla Regione

di Andrea Rifatto | 27/02/2025 | ATTUALITÀ

548 Lettori unici

La tubazione spezzata sulla spiaggia

Servono 165mila euro per ripristinare la condotta sottomarina di scarico del depuratore di Roccalumera, distrutta durante la mareggiata del 17-18 gennaio. Dopo l’ispezione subacquea effettuata dalla ditta “La.Re.Sub di Costa Rosario & C Sas” di Messina, è stata stilata una relazione con la quale è stato appurato il danno e sono state indicate le soluzioni per ripristinare lo scarico dell’impianto utilizzato anche da Furci Siculo e Pagliara, che da oltre un mese è tranciato sulla spiaggia sulla quale vengono sversati i reflui depurati, anzichè scaricati a 150 metri di distanza dalla battigia. La spesa totale per intervenire e scongiurare un grave rischio per la salute pubblica e un possibile danno ambientale ammonta a 164mila 992 euro e l’Amministrazione comunale ha deciso di utilizzare intanto il contributo di 100mila euro assegnato al Comune lo scorso novembre per i lavori di interramento della condotta sottomarina del depuratore, a valere sulle risorse stanziate per i primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 22 al 27 novembre 2022 e il 3 dicembre 2022. 

Dunque l’Ufficio tecnico ha affidato gli interventi prevedendo di utilizzare il contributo regionale per gli importi di 3mila 660 euro per l’ispezione subacquea e 96mila 340 euro per i lavori, mentre per la restante quota di 68mila 652 euro, occorrente per l’ultimazione dei lavori e il perfetto funzionamento della condotta sottomarina, si utilizzerà l’esercizio provvisorio 2025 del bilancio comunale in attesa del finanziamento già richiesto alla Protezione civile regionale il 7 febbraio. L’Ufficio tecnico comunale ha così affidato i lavori di ripristino della condotta fognaria sottomarina all’impresa “La.Re.Sub di Costa Rosario & C Sas” per una spesa di 135mila 240 euro oltre Iva al 22% pari ad 29mila 752 euro, per un importo complessivo di 164mila 992 euro. L’intervento deciso già prima della mareggiata prevedeva l’interramento, con l’utilizzo di collari e pesi, della condotta sottomarina che dal depuratore arriva sulla spiaggia e per un tratto in corrispondenza della battigia era emersa e dunque in vista, anche a causa delle mareggiate che si sono susseguite negli anni. Condotta spazzata via dal mare il mese scorso e che va ripristinata al più presto.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.