Mercoledì 05 Febbraio 2025
L'Amministrazione comunale ha deciso di proseguire con la sosta a pagamento e non solo


Roccalumera, avanti con il piano parcheggi anche nel 2025 ma con diverse novità

di Andrea Rifatto | 26/12/2024 | ATTUALITÀ

1195 Lettori unici

Le strisce blu sono partite il 3 agosto

C’è l’intenzione di proseguire con il piano parcheggi a Roccalumera, entrato in vigore il 3 agosto e valido fino al 31 dicembre, che tra le novità ha introdotto i parcheggi a pagamento in varie zone del paese. La giunta comunale ha infatti approvato un atto di indirizzo per la prosecuzione della sosta nelle strisce blu e la rimodulazione delle aree destinate a parcheggio, sia libere che a pagamento, dando precise direttive agli uffici preposti, ritenendo che la sosta a pagamento ha soddisfatto le finalità di interesse pubblico alla base della scelta di istituirla, come la necessità di garantire una rotazione costante dei veicoli, migliorare l’ordine e la disciplina della circolazione snellendo il traffico e ridurre il fenomeno della sosta vietata. In particolare è stato chiesto di confermare il periodo di sosta durante ogni giornata, distinguendo le aree a sosta con pagamento annuale e quelle stagionali; rimodulare le tariffe in modo da assicurare l'equilibrio economico-finanziario dell'investimento e della connessa gestione dei parcheggi a pagamento, anche con previsione di abbonamenti mensili e pagamento a frazioni di 30 minuti; disciplinare il rilascio di pass anche per i possessori di immobili ad uso abitativo non residenti e per i lavoratori di attività commerciali, in entrambi i casi purché sussista la regolarità della posizione tributaria o comunque debitoria nei confronti dell’ente e rimodulare le aree destinate a parcheggio a pagamento, restringendole stesse nei punti poco utilizzati.

Inoltre l’Amministrazione comunale ha deciso di rimodulare le sanzioni per mancata esposizione del contrassegno, estendere le esenzioni alle donne in gravidanza e alle donne con figli fino ad un anno, disciplinare la sosta nelle vie interne e secondarie con esclusivo utilizzo per i residenti e rendere più efficiente la piattaforma informatica per rilascio pass. Nella delibera viene specificato che «l’istituzione della sosta a pagamento ha soddisfatto le finalità di interesse pubblico migliorando l’ordine e la disciplina della circolazione» e dunque si vuole proseguire con la gestione diretta o l’affidamento in concessione a terzi, come avviene finora visto che le strisce blu sono controllate dalla ditta “Outset Srl” di Savoca, che deve versare al Comune il 52,32% degli incassi in virtù del rialzo del 32,32% proposto rispetto al minimo del 20%.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.