Sabato 08 Febbraio 2025
Il pick up destinato alla Protezione civile non è stato utilizzato nelle ultime emergenze


Roccalumera, il mezzo antincendio è sparito? La minoranza chiede risposte sul veicolo

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

427 Lettori unici

Il veicolo destinato alla Protezione civile

Che fine ha fatto il mezzo antincendio detenuto dal Comune di Roccalumera? Lo chiedono con un’interrogazione i consiglieri di minoranza Francesco Santisi, Tiziana Maggio, Massimo Bellomo e Mariarosaria Sparacino, riferendosi al veicolo Mitsubishi L200 dell’Unione dei Comuni delle Valli Joniche dei Peloritani, acquistato nel 2008 con i fondi della Protezione civile regionale ma in possesso dell’ente roccalumerese, che però non ha un Gruppo di protezione civile iscritto all’Elenco territoriale delle organizzazioni di volontariato regionali e dunque non può utilizzare il pick up per lo spegnimento di incendi. «Da qualche tempo si è notata la mancanza sul territorio del mezzo che in passato è stato utilizzato in generale per fini di protezione civile - rileva l’opposizione - assente anche in occasione dell’incendio del 3 agosto scorso che dalla frazione Sciglio si è esteso a monte dell’abitato fino alle contrade Contrisa, Galluffi, Mirto, Pizzarello e Cillia. Un importante strumento di supporto sia in caso di incendio sia in caso di presidio del territorio in condizioni meteo avverse». 

Al sindaco Giuseppe Lombardo e all’assessora alla Protezione civile Natia Basile viene chiesto se il veicolo sia funzionante o meno e se sia funzionante i motivi per i quali non sia stato utilizzato in occasione degli eventi emergenziali che hanno interessato il territorio di Roccalumera da agosto ai giorni scorsi; se invece sia guasto, quanto occorre per la riparazione e i motivi per cui ancora non si è proceduto (trattandosi di spese ritenute necessarie per la pubblica e privata incolumità e la sicurezza dei cittadini) e se l’affidamento sia già stato formalizzato ad una ditta esterna di conoscere l’atto. Infine la minoranza vuole sapere per quale periodo è stata garantita la copertura assicurativa del mezzo, indicando la determina dirigenziale di affidamento del servizio.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.