Martedì 01 Aprile 2025
Interventi a terra dopo i ritardi provocati dal maltempo. In mare arriverà il motopontone


Roccalumera, partono i lavori per la nuova condotta sottomarina del depuratore - VIDEO

di Andrea Rifatto | 30/03/2025 | ATTUALITÀ

541 Lettori unici

La condotta sottomarina e i lavori a terra

Partiti i lavori di ricostruzione della condotta condotta sottomarina di scarico del depuratore di Roccalumera, distrutta durante la mareggiata del 17-18 gennaio. Gli interventi sono stato affidati nelle scorse settimane alla ditta “La.Re.Sub di Costa Rosario & C Sas” di Messina, per una spesa di 164mila 992 euro, coperti per 100mila euro con un contributo della Protezione civile e per la restante parte con fondi comunali, in attesa di ricevere un ulteriore aiuto dalla Regione. La ditta tentava di avviare i lavori già dal 17 marzo, ma le condizioni del mare non hanno consentito finora di far giungere e operare il motopontone “Albatros” per assistere i subacquei in immersione. Per il momento è partita l’azione di posizionamento e interramento della nuova tubazione, con l’utilizzo di collari e pesi, tramite l’innesto delle nuove canne alla vecchia condotta sottomarina che dal depuratore arriva sulla spiaggia e che per un tratto in corrispondenza della battigia era rimasta emersa dopo la rottura provocata dai marosi. Operazioni delicate, condotte dai sub con le onde del mare che si infrangono sulla spiaggia e con l’ausilio di un escavatore per posizionare i pesi in cemento per bloccare la tubazione, che proseguirà sott’acqua fino ad una distanza di 150 metri dalla battigia per allontanare i reflui depurati. I lavori, diretti dall’architetto Elena Mirenda di Messina, professionista esterna incaricata dal Comune per una spesa di 2mila 500 euro, dovrebbero concludersi il 15 maggio. Per consentire le operazioni in mare, già il 10 marzo la Capitaneria di Porto di Messina ha emesso un’ordinanza, valida fino all’11 aprile, che vieta balneazione, pesca, immersioni e transito di qualsiasi unità navale entro un raggio di 300 metri dalla zona dove opererà il motopontone.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.