Roccalumera, servizi demografici in forte affanno: il Comune affida un incarico ai privati
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
620 Lettori unici
La ditta fornirà un supporto all'ente
Forti difficoltà a Roccalumera nel riuscire a mantenere attivi in municipio i servizi demografici all’Ufficio anagrafe, stato civile, elettorale e statistica. La responsabile dell’Area Amministrativa-Affari generali ha fatto presente in una nota le criticità presenti che rendono complicato assicurare un’efficace erogazione delle prestazioni al pubblico e la giunta comunale, su proposta del sindaco Giuseppe Lombardo, ha individuato una soluzione alternativa per garantire il regolare svolgimento delle attività istituzionali. L’esecutivo ha infatti autorizzato il ricorso al servizio esterno di supporto specialistico in materia di stato civile, anagrafe, elettorale, statistica, al fine di garantire l'efficace e l'efficiente erogazione delle prestazioni istituzionali, e ha dato mandato alla responsabile dell'Area Amministrativa-Affari generali di porre in essere tutti gli atti gestionali consequenziali, incluse le procedure amministrative necessarie per l'affidamento del servizio di supporto specialistico, nel rispetto della normativa vigente e delle risorse disponibili e dei principi di economicità ed efficienza dell'azione amministrativa. Secondo l’Amministrazione il ricorso all'affidamento del servizio di supporto consente di garantire la continuità operativa, evitando ritardi e disservizi ai cittadini; assicurare il rispetto degli obblighi normativi, evitando criticità giuridico-amministrative; mantenere un livello adeguato di efficienza, contenendo il rischio di sovraccarico per il personale in servizio e ottenere una gestione più flessibile ed efficace. Il Comune ha quindi siglato un affidamento diretto con la ditta “Point Service Srl” di Furnari, già incaricata della gestione dei servizi digitali dell’Ente compresi i software gestionali, tra cui quello per i servizi demografici, sviluppati dalla software house, per il servizio di supporto specialistico in materia di stato civile, anagrafe, elettorale e statistica, per una spesa complessiva di 3.997 euro di cui 2.460 euro per le attività di supporto specialistico, 800 euro per gestione pratiche in giacenza e 717 euro per Iva al 22%. La società si occuperà di stato civile, anagrafe, elettorale e statistica con gestione pratiche in giacenza, redazione atti di stato civile, registrazione delle nascite (redazione e archiviazione atti di nascita), registrazioni dei matrimoni e delle unioni civili, registrazioni delle morti (redazione e archiviazione atti di morte), emissioni certificati di stato civile, pratiche di iscrizioni, cancellazioni e aggiornamento dati anagrafici, pratiche di iscrizione, cancellazione e mutazioni Aire, leva militare, giudici popolari, pratiche Anpr, emissione certificati e Cie, revisione dinamiche ordinarie, revisione straordinarie (in caso di elezioni), revisione liste speciali, gestione albi, elaborazione e diffusione dati statistici relativi alla popolazione e al territorio, censimenti e rilevazioni statistiche.