Martedì 01 Aprile 2025
Gli addetti all'igiene ambientale transitano con il nuovo gestore, che ne assumerà altri 4


Santa Teresa, 21 lavoratori passano alla Dusty: firmati i contratti dopo qualche screzio

di Andrea Rifatto | 29/03/2025 | ATTUALITÀ

1642 Lettori unici

L'autoparco Dusty in via Sparagonà

Quasi due ore di discussioni e contrattazioni, poi è arrivata la firma. Passano ufficialmente alla Dusty i 21 lavoratori dell’igiene ambientale che presteranno servizio a Santa Teresa di Riva con il nuovo gestore dell’appalto di raccolta e smaltimento rifiuti. Convocati in municipio dalla società catanese, rappresentata da Letizia Messina (responsabile relazioni industriali) e Giovanni D’Angelo (direttore dell’Unità territoriale), i lavoratori sono stati assistiti dai sindacalisti Antonino di Mento, Giacomo Marzullo, Rosario Tamà e Giovanni Giordano di Uiltrasporti e Salvatore Trimarchi di Unilavoratori. L’esordio non è stato dei migliori, in quanto sono emerse discordanze tra sindacati e azienda sui livelli di inquadramento di alcune unità nel passaggio da una tipologia di contratto all’altra, ma dopo una discussione a tratti anche accesa è stata trovata la quadra, con la garanzia che a vigilare sulle posizioni dei lavoratori sarà la Srr Messina Area Metropolitana, rappresentata all’incontro dall’ingegnere Roberto Lisi. Così è arrivata la firma dei contratti individuali di assunzione con la Dusty, in alcuni casi con riserva da parte dei lavoratori, dieci dei quali preceduti dalla sottoscrizione del contratto di cessione dalla Srr in quanto le unità sono ancora legate all’ente intermedio. 

Tutti i lavoratori sono stati assunti a decorrere dall’1 aprile con contratto full time a 38 ore settimanali, tra operatori ecologici e autisti, con orario di lavoro dalle 6 alle 12.20 dal lunedì al sabato, ma l’azienda ha facoltà di modificarlo a seconda delle esigenze di servizio. La Dusty dovrà inoltre individuare altre quattro unità, visto che il bando di gara prevedeva l’impiego di 24 addetti, ma in realtà quelli attualmente in servizio con la società uscente “Onofaro Antonino” sono 21 e in sede di gara ha offerto l’aggiunta di un altro lavoratore, portando così il totale a 25. A stappare lo spumante per l’avvio del nuovo corso ci ha pensato al termine dell’incontro il sindaco Danilo Lo Giudice, che è anche presidente della Srr Messina Area Metropolitana, dopo che i responsabili della Dusty hanno illustrato ai nuovi assunti quali dovranno essere i rapporti da tenere con l’azienda garantendo disponibilità a risolvere ogni eventuale criticità.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.