Sabato 08 Febbraio 2025
Il macchinario installato nel 2023 dal Comune è stato divelto e danneggiato


Santa Teresa, la macchina mangiaplastica non attiva vola via durante il maltempo

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

479 Lettori unici

Il macchinario ribaltato dal maltempo

Destino sfortunato per la macchina “mangiaplastica” di Santa Teresa di Riva, l’eco-compattatore acquistato dal Comune grazie al contributo da 29mila 951 euro concesso nel 2021 dal Ministero della Transizione ecologica con il programma sperimentale “Mangiaplastica”. Il macchinario era stato installato nel settembre 2023 all’ingresso dell’area artigianale di contrada Catalmo, di fronte al Centro comunale di raccolta rifiuti, ma non è mai entrato in funzione a pieno regime e durante il maltempo dei giorni scorsi è stato divelto dalla tempesta di acqua e vento che ha colpito la zona, al punto tale che è stato sradicato dal terreno ed è finito ribaltato sul marciapiede, subendo gravi danni. Alcune pareti in alluminio, infatti, si sono staccate dalla struttura, così come i meccanismi interni pare abbiano subito gravi danni. La macchina “mangiaplastica” dovrà quindi essere rimossa, anche per evitare che al prossimo nubifragio finisca in strada, e si dovrà valutare se sia possibile ripararla. 

L’obiettivo era contenere la produzione di rifiuti in plastica, favorirne la raccolta selettiva e migliorarne l’intercettazione e il riciclo, in un’ottica di economia circolare: il macchinario era infatti destinato alla raccolta differenziata di bottiglie per bevande in Pet, con un’alta capacità di stoccaggio (oltre 30 kg o 1000 bottiglie da 1,5 litri) che ha consentito al Comune di ottenere il contributo massimo concedibile. Un’iniziativa finalizzata anche a generare risparmi per i cittadini, con l’utilizzo di una tessera di riconoscimento per sbloccare l’apertura della bocca di immissione e inserire le bottiglie, per far ottenere all’utente uno scontrino con il calcolo della quantità di plastica conferita per la successiva assegnazione di eventuali premialità e scontistiche. Idee rimaste sulla carta.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.