Domenica 20 Aprile 2025
Nuovo corso iniziato con varie novità, non tutte a regime, ma non manca qualche criticità


Santa Teresa, nuovi servizi e vecchi problemi nella gestione dell'appalto rifiuti

di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ

519 Lettori unici

Code di auto dietro il camion e la pulizia della spiaggia

Entreranno lentamente a regime le novità della nuova gestione del servizio rifiuti a Santa Teresa di Riva, affidata dall’1 aprile alla ditta “Dusty” di Catania. In queste prime tre settimane ne sono state attuate alcune previste nel bando di gara e nell’offerta migliorativa proposta dal gestore, mentre altre verranno introdotte nel corso dei prossimi mesi fino al perfetto allineamento tra quanto promesso e quanto realizzato. Tra le novità principali un più assiduo spazzamento meccanizzato delle strade, che in precedenza non veniva realizzato se non sporadicamente, con l’impiego del mezzo sulla carreggiata e di un operatore a terra munito di soffiatore per spingere la sporcizia verso la sede stradale. Un intervento che la “Dusty” ha promesso di effettuare due volte a settimana anzichè una come previsto dal bando, ma affinché sia eseguito a regola d’arte sarebbe necessario prevedere il divieto di sosta in modo da consentire alla spazzatrice di poter pulire le zone di parcheggio, sin a ridosso del marciapiede, ed evitare anche di correre il rischio di danneggiare le vetture. Lo spazzamento manuale è stato invece promesso 7 giorni su 7 in centro (rispetto al minimo di 6), 4 su 7 nelle altre aree (il minimo era 3) e nelle zone a mare 7 giorni su 7 oltre un giorno con turno pomeridiano di 3 ore nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre e 7 giorni su 7 dal 16 settembre al 14 giugno. Altra novità la pulizia della spiaggia, avviata in questi giorni con l’utilizzo di trattore gommato per raccogliere le notevoli quantità di legname trasportato dall’ultima mareggiata e poi prelevate con un escavatore cingolato dalla spiaggia e un camion dotato di “ragno” dal lungomare per essere smaltite in discarica.

In tema di raccolta porta a porta dei rifiuti, i lavoratori della Dusty iniziano il turno alle 6 come da contratto e il mezzo che opera sulla Statale 114  giunge solitamente nella zona nord del paese, quasi al termine, intorno alle 8, e di conseguenza in alcune giornate si sono formate code di auto visto l’orario di punta. Nel periodo estivo (1 giugno-30 settembre) il gestore ha promesso  di completare il servizio di raccolta entro le ore 10 lungo le vie principali, ma in ogni caso si potrebbe valutare di anticipare l’avvio della raccolta alle 5, come deciso in passato, qualora il problema delle code di auto dietro l’autocompattatore sia una criticità costante nel tempo. Lo svuotamento dei cestini gettacarte, nota dolente in quanto spesso rimangono stracolmi per giorni, è previsto ogni giorno con due passaggi nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre e ogni giorno con un singolo passaggio dal 16 giugno al 14 settembre. In occasione di Pasquetta (21 aprile), Festa della Liberazione (25 aprile) e Festa dei Lavoratori (1 maggio), il servizio di raccolta rifiuti sarà sospeso e in queste giornate, il Centro comunale di raccolta sarà chiuso ed il servizio di numero verde sarà sospeso. Martedì 22 aprile raccolta regolare della frazione organica e del secco residuo per le utenze domestiche, per quelle non domestiche raccolta del secco residuo e della frazione organica, in sostituzione della carta e cartone.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.