Mercoledì 05 Febbraio 2025
Ancora un prolungamento dell'appalto alla "Onofaro Antonino", che chiuderà due anni dopo


Santa Teresa, quinta proroga per la gestione rifiuti: la "Dusty" sarà in campo da aprile

di Andrea Rifatto | 18/12/2024 | ATTUALITÀ

802 Lettori unici

Nuova proroga per altri tre mesi della gestione del servizio di raccolta rifiuti e dei servizi ambientali a Santa Teresa di Riva. Nonostante l’aggiudicazione del nuovo appalto siglata il 4 ottobre alla società “Dusty Srl” di Catania, il passaggio di consegne avverrà nel 2025 e una delle date individuate in queste settimane è quella dell’1 aprile. Ciò ha comportato per il Comune la necessità di prolungare ulteriormente l’affidamento alla ditta “Onofaro Antonino”, che si occupa di spazzamento, raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani e altri servizi di igiene pubblica dal 2016 e sta proseguendo in proroga dall’1 maggio 2023 dopo la scadenza del contratto. L’ultima prosecuzione (la quarta) siglata dall’Ufficio tecnico scadrà il 31 dicembre e adesso è stata siglata la quinta proroga fino al 31 marzo, per una spesa massima prevista di 236mila 952 euro, che si potrà comunque interrompere qualora la “Dusty” sia pronta a partire prima di questa data. In municipio si è tenuto un nuovo incontro tra amministratori, tecnici e prossimo gestore del servizio per perfezionare il cronoprogramma e tutte le fasi di passaggio da una gestione all’altra, discutendo dei vari aspetti del servizio e anche della conduzione del Centro comunale di raccolta, che nel nuovo bando di gara viene affidato al gestore generale, mentre attualmente è gestito da un’altra ditta privata al quale rimarrà per i prossimi mesi fino al subentro di “Dusty”. 

La società catanese sta valutando vari siti per individuare l’area dove allestire il proprio deposito mezzi e dovrà poi organizzarsi per la distribuzione dei nuovi kit per la raccolta differenziata, provvedendo al ritiro dei bidoni attualmente in uso e alla consegna dei mastelli per l’uso domestico e dei contenitori-carrellati più grandi per le attività commerciali e imprenditoriali. I bidoni saranno dotati di codice e collegati ad una banca dati a disposizione della ditta e del Comune, un software che dovrà essere ottimizzato e perfezionato per consentire di seguire i singoli conferimenti e stilare la bollettazione con l’applicazione della tariffa puntuale. Proprio su quest’ultimo tema lunedì pomeriggio si è tenuto un nuovo incontro, in via telematica, tra l’Amministrazione comunale e i rappresentanti della società “Dusty Srl”, con i quali proseguiranno le interlocuzioni per concordare l’avvio della nuova gestione e far sì che l’operatore catanese possa organizzare il servizio di raccolta differenziata porta a porta e spazzamento stradale secondo le nuove disposizioni previste dal capitolato. Giovedì mattina la ditta “Onofaro Antonino” consegnerà alle utenze domestiche il calendario della raccolta differenziata per i primi tre mesi del 2025, che verrà lasciato nei mastelli della carta dopo il loro svuotamento. Poi sarà la “Dusty” a stampare e consegnare il calendario successivo.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.