Santa Teresa, stop allagamenti sulla Statale e nuova illuminazione: affidati due appalti
di Andrea Rifatto | 27/12/2024 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 27/12/2024 | ATTUALITÀ
1200 Lettori unici
La zona di via Francesco Crispi soggetta ad allagamenti
Dalla rete di illuminazione pubblica a quella di raccolta delle acque piovane. A Santa Teresa di Riva negli ultimi giorni sono stati affidati nuovi lavori per migliorare la vivibilità e la sicurezza del territorio con una spesa totale di 64mila euro. L’Amministrazione comunale ha manifestato la volontà di procedere all’ampliamento dell’impianto di pubblica illuminazione in alcune strade comunali e l’Ufficio tecnico con l’ingegnere Onofrio Crisafulli ha redatto un progetto da 45mila euro, di cui 35mila 798 euro per lavori e 9mila 201 euro per somme a disposizione: per l’esecuzione dei lavori il Comune ha contattato la società “E.P.S. Energy Power Solution Srl” di Brescia, che si occupa già della manutenzione dell’impianto ottenuto in concessone con project financing, visto che il contratto consente l’affidamento in via diretta di ulteriori interventi non previsti dagli elaborati di progetto iniziali, e la ditta ha proposto un ribasso del 18% sull’importo a base di gara per l’importo di 29mila 504 euro, ottenendo l’appalto per una spesa totale di 37mila 321 euro. Un altro intervento programmato nelle ultime settimane riguarda invece il potenziamento delle rete di raccolta delle acque piovane sulla via Francesco Crispi, tra le vie Del Gambero e Maria Grazia Cutuli: dopo vari sopralluoghi l’ing. Crisafulli ha redatto un progetto per il rifacimento e la sostituzione delle caditoie-bocche di lupo per l'importo complessivo di 31mila euro, di cui 22mila 862 euro per lavori e 8mila 137 euro per somme a disposizione: l’Ufficio tecnico ha chiesto i preventivi alle imprese “Edil Legno Srls” di Savoca, “FEVI Costruzioni Srls” di Santa Teresa di Riva e “Gieffe Edilizia Srls” di Savoca e a presentare l’offerta sono state “Edil Legno Srls” che ha offerto un ribasso del 16,05 % e “FEVI Costruzioni Srls” con il 5,20 %. Ad aggiudicarsi l’affidamento, per un importo di 19mila 351 euro oltre Iva e oneri e un totale di 26mila 716 euro, è stata quindi la savocese “Edil Legno Srls”.