Mercoledì 02 Aprile 2025
Procedura avviata in ritardo. Trischitta replica alla minoranza e si scusa con le famiglie


Sant'Alessio, l'assessore promette lo scuolabus da ottobre. La Regione non salda le somme

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

452 Lettori unici

L'assessore alla Pubblica Istruzione Saro Trischitta

Si smuove qualcosa, seppur con forte ritardo, per l’avvio del servizio di trasporto scolastico a Sant’Alessio Siculo, sospeso da sei anni. Dopo le proteste della minoranza, che ha evidenziato come nonostante da novembre sia stato consegnato il nuovo scuolabus (finanziato dalla Regione a gennaio 2024) non fosse stato avviato l’iter per poter individuare un autista, vista l’assenza di dipendenti in pianta organica, è arrivata la risposta dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Saro Trischitta. Già il 14 marzo Trischitta aveva annunciato di aver trasmesso la settimana precedente, alla Commissione Regolamenti, gli atti per modificare il regolamento del Servizio Trasporto scolastico, ma in realtà la richiesta indirizzata al presidente e ai componenti è stata protocollata solo il 25 marzo, come ammesso dallo stesso assessore. Nell’istanza si chiede alla Commissione di regolamentare il servizio tenendo conto degli orari di ingresso e dei vari ordini scolastici, compreso i rientri pomeridiani, e di prevedere la figura dell'accompagnatore (già prevista dall’art. 12) a supporto dell'utenza della scuola d’infanzia; inoltre è stato chiesto di valutare l'entità della compartecipazione da parte dell'utenza al servizio, che per legge non può gravare esclusivamente sul bilancio comunale. 

L’obiettivo è far partire il servizio scuolabus dall’1 ottobre 2025. «Da più di tre anni lotto per garantire il servizio scuolabus ai nostri bambini e dopo tre lunghi anni sono riuscito a farmi dare un finanziamento dalla Regione - ha commentato Saro Trischitta - e come avevo abbondantemente previsto, sapevo che ci sarebbero stati problemi con il conducente, visto che non abbiamo figure preposte tra i nostri dipendenti comunali. Se la Commissione svolgerà il suo ruolo in tempi celeri, sono sicuro che dal primo di ottobre il servizio sarà ripristinato. Mi scuso con le famiglie per i disagi e capisco il ruolo della minoranza, ma ci sono dei tempi burocratici che non dipendono da me». Già a gennaio 2024, nel maxi emendamento alla Finanziaria regionale, erano stati assegnati all’Assessorato dell’Istruzione 480mila euro per l’acquisto di mezzi per il trasporto scolastico in sei comuni siciliani, tra i quali Sant’Alessio Siculo, e il 15 ottobre l’Assessorato regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale ha accreditato il 90% del finanziamento, ossia 69mila 840 euro a fronte di un contributo di 77mila 600 euro: per ottenere il restante 10% a saldo il Comune dovrà inviare la documentazione propedeutica a dimostrare l'avvenuta fornitura del mezzo e l'acquisizione dello stesso tra i beni del Comune e la dichiarazione che lo scuolabus è in funzione ed in uso per il conseguimento delle finalità previste. Dunque fin quando non metterà il mezzo su strada l’ente non potrà ottenere l’ultima parte del finanziamento, anche se già il 14 marzo ha liquidato l'intero importo di 91mila 500 euro alla ditta fornitrice.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.