Sabato 08 Febbraio 2025
Aperto un nuovo cantiere per continuare il rifacimento del marciapiede con fondi comunali


Sant'Alessio, riparte la riqualificazione del lungomare: i lavori termineranno in estate

di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ

180 Lettori unici

Si inizia con gli interventi di demolizione

Aperto il cantiere per il nuovo intervento di riqualificazione del lungomare di Sant’Alessio Siculo. L’impresa “Romeo Costruzioni Srl” di Roccalumera, che si è aggiudicata i lavori per l’importo di 206mila 460 euro, ha iniziato l’allestimento delle aree dove proseguiranno le opere seguendo le stesse modalità di quelle realizzate lo scorso anno. Il progetto, redatto dall’architetta Eleonora Cacopardo, quale responsabile dell’Ufficio tecnico, per una spesa di 217mila 395 euro per lavori e 82mila 604 euro per somme a disposizione, prevede infatti la rimozione della vecchia pavimentazione in autobloccanti, la posa di nuova pavimentazione in monostrato vulcanico di colore bianco e grigio, la delimitazione delle aiuole e della banchina con nuovi cordoli, la sistemazione del muretto con il rifacimento dell’intonaco, il ripristino dei sottoservizi con la posa di nuove caditoie e reti di raccolta e smaltimento delle acque piovane, la sistemazione dell’illuminazione e la pitturazione della ringhiera. 

La direzione lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e il collaudo  delle opere finite sono stati affidati all’esterno all’arch. Antonella Bartolotta, incaricata dal Comune per una spesa di 21mila 759 euro. La riqualificazione della litoranea interesserà altri 240 metri verso nord, da Villa Genovesi fino a poco dopo via Antonio Musumeci, e secondo il cronoprogramma i lavori dureranno cinque mesi e dovrebbero dunque concludersi in estate. Il primo lotto era stato realizzato nei primi 180 metri all’estremità sud con 202mila 500 euro di fondi comunali, mentre altri 700 metri in direzione nord fino a via Trento sono stati riqualificati dall’impresa che ha eseguito le opere di salvaguardia della costa, finanziate dalla Regione con 13 milioni di euro.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.