Savoca, lo scontro sul ponte negato tra il Comune e la "Sicobit" va avanti al Cga
di Andrea Rifatto | 18/12/2024 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 18/12/2024 | ATTUALITÀ
660 Lettori unici
Il torrente Fontanelle e l'accesso alla "Sicobit"
Si andrà in secondo grado in uno dei tanti contenziosi tra il Comune di Savoca e la società “Sicobit” sullo stabilimento di contrada Mandrazzi, destinato prima all’estrazione di gneiss e oggi alla produzione di asfalto. Dopo la sentenza dello scorso marzo con la quale il Tar di Catania ha rigettato il ricorso presentato nel 2015 relativo al diniego alla costruzione di un ponte di attraversamento del torrente Fontanelle per collegare la Strada provinciale 19 e l’impianto industriale, la società ha deciso di presentare appello al Cga di Palermo contro il provvedimento e il Comune ha affidato un nuovo incarico all’avvocato Cecilia Nicita, che ha seguito il caso al Tar, stanziano l’importo di 2mila 100 euro. La “Sicobit” chiedeva l’annullamento della decisione assunta nella conferenza di servizi del 2015 e dei pareri resi dalla Soprintendenza e dal Genio civile e si era rivolta ai giudici contro il Comune, la Regione, il Corpo regionale delle Miniere e l’ex Provincia (non costituiti in giudizio) e anche contro il Comune di Santa Teresa di Riva, costituitosi ma estromesso dal Tar non avendo assunto alcuna decisione nella vicenda. Il ricorso di primo grado è stato ritenuto infondato ed è stata rigettata anche la domanda di risarcimento, poiché non è stata accertata l’illegittimità del verbale della conferenza di servizi, con la “Sicobit” condannata a pagare 1.500 euro di spese di lite al Comune di Savoca e 1.500 euro alle altre amministrazioni. Il Comune savocese ha sempre evidenziato che per la costruzione del ponte servisse una variante allo strumento urbanistico, l’autorizzazione della cava di gneiss fosse scaduta, che il Comune avesse già espresso parere non favorevole visto che l’area è agricola e che per la realizzazione dell'opera fosse necessaria una valutazione di impatto ambientale. Tesi sposate dai giudici del Tar. Adesso il caso sarà valutato dal Cga.