Slitta la chiusura dell'A18 Roccalumera-Tremestieri, stop mezzi pesanti sulla passerella
di Redazione | ieri | ATTUALITÀ
di Redazione | ieri | ATTUALITÀ
590 Lettori unici
Transito a senso unico regolato da semafori
Slitta a data da destinarsi la chiusura del tratto dell’autostrada A18 tra Roccalumera e Tremestieri, che era stato previsto per le prossime settimane per consentire all’interno della galleria “Piano Cutiri” l’esecuzione di alcuni lavori legati alla realizzazione del raddoppio ferroviario Giampilieri-Fiumefreddo. Questa mattina si è riunito in Prefettura il Comitato operativo per la Viabilità per una disamina congiunta del cronoprogramma relativo agli interventi da effettuarsi e dello scenario mutato rispetto ai giorni scorsi, alla luce del danneggiamento provocato dai recenti eventi alluvionali alla passerella della Statale 114 sul torrente Fiumedinisi, tra Alì Terme e Nizza di Sicilia, che avrebbe dovuto fungere da viabilità alternativa con la chiusura dell’autostrada. Da sabato scorso, infatti, il transito sulla bretella avviene a senso unico alternato da semafori sulla corsia lato monte, a causa del cedimento di una porzione di marciapiede sul lato opposto, sulla sponda aliese, e nel corso dell’incontro il rappresentante di Anas, nel far presente gli esiti di un sopralluogo effettuato nelle prime ore della mattinata di oggi per approfondire le modalità di intervento ed i tempi di riattivazione della passerella, ha evidenziato come siano già in atto le operazioni di ripristino anche con il supporto dei mezzi movimento terra del Consorzio per il raddoppio ferroviario. In attesa della riapertura, i cui tempi sono stati stimati da Anas in 15 giorni circa, con l’auspicio di ridurli ulteriormente grazie agli interventi condotti con grande tempestività, sulla passerella è stata disposta per motivi di sicurezza anche un’altra limitazione, ossia il divieto al transito ai mezzi di peso superiore a 3,5 tonnellate. La chiusura notturna dell’autostrada A18, nel tratto compreso tra Roccalumera e Tremestieri in entrambi i sensi di marcia, rimane pertanto sospesa in considerazione dell’impossibilità attuale di usufruire della viabilità alternativa sulla passerella Fiumedinisi. La Prefettura continuerà a seguire attentamente l’evolversi della situazione, con riserva di convocare un prossimo Comitato operativo Viabilità al termine delle operazioni di ripristino della bretella della Ss 114.