Strade da incubo tra S. Teresa e Antillo, "Si rischia ogni giorno” - FOTO
di Redazione | 26/09/2018 | ATTUALITÀ
di Redazione | 26/09/2018 | ATTUALITÀ
3608 Lettori unici
“Chiediamo un tempestivo intervento per rendere più sicure le strade provinciali che collegano la costa con Antillo e i comuni vicini, in grave stato di abbandono e senza ordinaria manutenzione”. A scriverlo sono i consiglieri del gruppo di minoranza consiliarare antillese, Romualdo Lo Conti, Giuseppe Muscolino e Salvatore Bongiorno, che hanno inviato una nota alla Città metropolitana di Messin per segnalare i pericoli rilevati sulle strade provinciali 12 di Roccafiorita (S.Alessio-Scifì-Limina-Roccafiorita), 15 di Passo Aranciara (Limina-Casalvecchio) e 19 Savochese (S. Teresa-Savoca-Casalvecchio-Antillo), allegando al documento protocollato a Palazzo dei Leoni numerose fotografie a testimonianza di quanto descritto. Documento che è stato consegnato anche ai sindaci della Val d'Agrò. “Vogliamo far notare che la nostra zona è penalizzata per la viabilità partendo dai punti più centrali come il ponte Agrò a salire verso i paesi interni – spiega il capogruppo Lo Conti – secondo noi lo sviluppo del territorio così facendo si ferma, penalizzando chi ci vive. Siamo pronti a batterci perché ciò non avvenga e diciamo ai vertici politici che oggi servono strade e non progetti nel deserto, senza senso di sviluppo”. I tre ricordano come Antillo, al pari di altri centri collinari, soffra la distanza con i punti nevralgici per alcuni servizi e luoghi di lavoro e tanti sono gli automobilisti che percorrono quotidianamente le strade provinciali, su percorsi pieni di insidie. “Per migliorare quantomeno la sicurezza chiediamo interventi di primaria e ordinaria manutenzione che si possono effettuare in breve tempo e con basse risorse economiche – scrivono i tre consiglieri - e allo stesso tempo segnaliamo anche i punti in cui sono necessari interventi più consistenti con progettualità più complesse. Confidiamo in un interessamento per continuare a garantire i servizi ed evitare isolamenti o danni gravi agli utenti delle strade dovuti alle precarie condizioni di alcuni tratti”. In particolare sono stati chiesti alcuni interventi urgenti: pulitura cunette di raccolta acque su tutte le tre strade indicate; manutenzione di muretti e guardrail; manutenzione dove necessario del manto stradale; pulitura e apertura di tutti i tombini o feritoie presenti sulle strade; miglioramento della segnaletica. “Necessitano interventi più consistenti e comunque urgenti il ponte “Polcheria” e il muro al bivio “Aranciara” sulla Sp 15 – concludono Romualdo Lo Conti, Giuseppe Muscolino e Salvatore Bongiorno – e in attesa di una pronta risposta con interventi in merito, rimaniamo a disposizione per un eventuale incontro per discutere in merito alla risoluzione del problema”.