Taormina, ad aprile l'inaugurazione dello stadio con un evento di sport e solidarietà
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | oggi | ATTUALITÀ
104 Lettori unici
Giorgio, Quattrocchi, De Luca, Agati e Napoli
Sarà inaugurato il 7 aprile il rinnovato stadio da calcio “Valerio Bacigalupo” di Taormina. La data è stata fissata dall’Amministrazione comunale nel corso di un confronto tra il sindaco Cateno De Luca, l’assessore allo Sport Mario Quattrocchi e l’esperto al ramo Francesco Giorgio e nell’occasione si terrà un evento speciale, denominato “Un goal per il Ccpm", che unirà sport e solidarietà. Per celebrare la riapertura del campo da calcio cittadino, infatti, si disputerà alle 10.30 una partita amichevole tra gli amici del Centro di Cardiochirurgia pediatrica del Mediterraneo dell’ospedale di Taormina, rappresentati dal primario Sasha Agati, e la selezione All Star Sicilia presieduta da Luca Napoli, squadra composta da alcuni dei più prestigiosi protagonisti dello sport, della tv, della cultura e del giornalismo che sostiene e promuove progetti a sfondo sociale. All’interno dell’impianto sportivo, che a metà aprile ospiterà alcune gare della 61esima edizione del Torneo delle regioni, compresa la finale, sono in fase di esecuzione i due appalti affidati negli ultimi mesi dal Comune per completare la ristrutturazione, iniziata lo scorso anno grazie al finanziamento da 751mila 140 euro ottenuto dalla precedente Amministrazione comunale dal Governo nazionale a valere sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il primo cantiere ha consentito la posa di un nuovo manto in erba sintetica di ultima generazione, secondo le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, e l’installazione sulla copertura del locale destinato a spogliatoi di un impianto fotovoltaico con potenza da 18 kw nell’ambito degli interventi di efficientamento energetico. Successivamente il Comune ha stanziato altri 249mila 500 euro di fondi propri per un altro progetto di ristrutturazione e adeguamento normativo finalizzato all’ampliamento della capienza della tribuna fino a 1.200 posti e all’ottenimento dell’agibilità con la realizzazione degli accessi da utilizzare in caso di evacuazione e per emergenze, nella suddivisione dei settori della tribuna e in interventi di ripristino e recupero degli elementi a servizio degli spalti. Il terzo appalto, per una spesa totale di altri 249mila 918 euro, sta riguardando la totale ristrutturazione dei locali spogliatoi e altri interventi di sistemazione per consegnare alla città uno stadio totalmente rinnovato.