Taormina, campagna di comunicazione Asm da 65mila euro: esordio tra battute e parolacce
di Andrea Rifatto | 26/03/2025 | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | 26/03/2025 | ATTUALITÀ
771 Lettori unici
De Luca, Campagna e David con responsabili e dipendenti Asm
Tra i servizi proposti rientra anche la presentazione di eventi e l’esordio è avvenuto martedì mattina, anche se in tono minore perchè ha prevalso la “regia” del sindaco Cateno De Luca, abile comunicatore. L’Azienda servizi municipalizzati di Taormina ha scelto di affidare una consulenza per una campagna di comunicazione rivolta agli utenti, ritenuta necessaria per fornire ai cittadini e ai turisti informazioni sempre aggiornate anche tramite i social aziendali già esistenti, che valorizzi e promuova il brand Asm Taormina. La scelta è ricaduta su Noemi David, 24 anni messinese, conduttrice televisiva e content creator, che ha presentato un preventivo da 65mila euro oltre Iva per un piano editoriale dedicato alla municipalizzata per tutto il 2025 e con lei è stata avviata il 6 marzo una trattativa diretta, che dovrebbe concludersi con l’affidamento dell’incarico, finora non pubblicato. L’accordo prevede la creazione di contenuti creativi (copy, grafiche, video, foto) per la gestione delle pagine Instagram e Facebook, gestione continuativa delle pagine social, produzione di contenuti, supporto operativo sui social media durante gli eventi Asm, servizi di moderazione su Facebook e Instagram, gestione e monitoraggio della messaggistica, realizzazione di riprese con drone per materiali promozionali e divulgativi, studio e individuazione del target pubblico che usufruisce dei servizi, definizione del tone of voice e degli hashtag di riferimento per uniformare la comunicazione del brand Asm. E ancora ideazione e realizzazione di grafiche creative per i parcheggi, creazione grafica per l’app mass e il sito web, realizzazione video e spot, presenza ad ogni conferenza stampa o evento di un fotografo-videomaker, realizzazione campagne di comunicazione, video interviste ai dipendenti, sponsorizzate sui social, stampa di 15.000 calendari della raccolta differenziata e gestione e organizzazione della campagna di comunicazione sulla raccolta differenziata con i bambini delle scuole. David è apparsa insieme al presidente di Asm Giuseppe Campagna e al sindaco Cateno De Luca all’inaugurazione del rinnovato Terminal Bus di via Pirandello, che ha cambiato volto grazie alla realizzazione di un nuovo info point e dei servizi igienici pubblici: una presentazione in diretta social, tra canzoncine di Pippo Franco sulla… pipì che scappa, la rievocazione di una celebre battuta di Alberto Sordi nel film “Il Marchese del Grillo” con annessa parolaccia e qualche termine fuori luogo del primo cittadino, richiamato dalla sua consigliera Lucia Esposito. Un intervento costato circa 100.000 euro per creare una postazione della municipalizzata, nel locale dove si trovavano bagni fatiscenti e inutilizzati, e di fronte un blocco di bagni autopulenti, dotati di due vani toilette di cui uno destinato ai disabili, il cui costo di utilizzo è di 1 euro (pagabile anche con carta di credito). «Andiamo avanti con determinazione - il commento di De Luca e Campagna - consapevoli che ogni risultato ottenuto, anche quello che può sembrare più piccolo, rappresenta una conquista importante per la nostra comunità. Sono le vittorie quotidiane a costruire il cambiamento vero».