Mercoledì 05 Febbraio 2025
Approvato il regolamento in Consiglio comunale per regolare le attività di volontariato


Taormina, cittadini e imprese potranno curare il verde pubblico: arriva "Adotta un'aiuola"

di Andrea Rifatto | 15/01/2025 | ATTUALITÀ

733 Lettori unici

Un modo per stimolare la cura dell'ambiente

Favorire e stimolare la cura e la protezione dell’ambiente urbano, incentivando l’attività di volontariato come manifestazione di senso civico e strumento di coesione sociale. È l’obiettivo dell’iniziativa “Adotta un’aiuola”, introdotta a Taormina con l’approvazione di un regolamento votato all’unanimità in Consiglio comunale, proposto dai consiglieri di maggioranza Antonella Gullotta e Antonio Gullotta. Un modo per sensibilizzare i cittadini alla cura delle aree di pubblico interesse, bisognose del rispetto e della protezione di tutti, come aiuole nei pressi dei parcheggi, dei condomini e dei locali pubblici, fioriere di proprietà comunale, spazi verdi antistanti alle abitazioni, alle scuole o alle rotatorie. Sarà possibile collaborare con l’Amministrazione comunale progettando e realizzando nuove aree verdi, effettuando attività di piantumazione con relativa manutenzione e gestione ordinaria di quanto assegnato e possono ottenere le aree sia cittadini privati residenti o domiciliati in città, associazioni (organizzazioni di volontariato, gruppi e circoli senza scopo di lucro), scuole (anche singole classi), imprese-artigiani, attività commerciali ed economiche.

I soggetti interessati, dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico da parte del Comune, potranno presentare domanda indicando gli interventi proposti e sottoscrivere la convenzione: successivamente le aree verranno concesse dall’Ufficio Tecnico per il periodo di tre anni e non potranno essere cedute, date in affitto o essere oggetto di successione, ma dovranno essere gestite direttamente e con continuità. Limitatamente ai privati cittadini e alle associazioni, il concorso dell’Amministrazione comunale è finalizzato essenzialmente al riconoscimento dell’attenzione dei cittadini alla tutela dell’ambiente urbano con l’apposizione di una targa personalizzata in ferro battuto da apporre sull’aiuola. «In questo modo favoriamo l’attenzione per il verde e la collaborazione attiva con la cittadinanza - ha evidenziato in aula la consigliera Antonella Gullotta - ci sono tantissimi angoli della città da curare e che potrebbero essere valorizzati, già molte zone sono curate dai cittadini anche senza il progetto “Adotta un’aiuola”, ma in questo modo regolarizziamo tale attività».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.