Venerdì 21 Febbraio 2025
L'Amministrazione esulta per i dati dei parcheggi, ma lo scenario è stato diverso


Taormina e il "boom di presenze" a San Valentino: quel confronto con il 2024 che non regge

di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ

591 Lettori unici

Uno degli spettacoli in piazza IX Aprile

Esulta l’Amministrazione comunale di Taormina dopo il weekend dedicato a San Valentino, ritenendo ci sia stato un boom di presenze in città in base ai dati legati all’afflusso di veicoli nei parcheggi. Il bilancio della tre giorni di eventi “Fate l’amore a Taormina”, con vari appuntamenti nel centro storico dedicati alla ricorrenza degli innamorati, è assolutamente positivo secondo Palazzo dei Giurati, che rileva «un significativo incremento di visitatori rispetto all'anno precedente grazie all’iniziativa promossa dall’Amministrazione, che ha riscosso grande successo trasformando la città in una meta privilegiata per celebrare l’amore». Un boom di presenze accostato al +68% di afflusso nelle aree di sosta e al conseguente maggiore incasso per l’Azienda servizi municipalizzati. Secondo i dati forniti dalla partecipata, dal 14 al 16 febbraio sono entrate 2.291 auto nel parcheggio Porta Catania contro le 1.286 dello stesso periodo del 2024, con un incremento del 78%, mentre al parcheggio Lumbi i veicoli sono stati 583 a differenza dei 420 dell’anno precedente (+38,8%), per un afflusso totale nei due parcheggi di 2.874 auto nel 2025 contro le 1.706 del 2024 (+68%). Passando agli incassi, il “weekend dell’amore” ha fruttato ad Asm 18.484 euro al Porta Catania rispetto agli 11.802 euro del 2024, mentre al Lumbi 4.989 euro contro i 3.675 euro dell’anno precedente, per un totale di 23.473 euro rispetto ai 15.478 del 2024, pari ad un incremento del 51%. Un confronto, quello portato dall’Amministrazione come “prova” del successo di “Fate l’amore a Taormina”, che però non regge in quanto nel 2024 il 14 febbraio era un mercoledì, e dunque non è stato accompagnato da un fine settimana lungo come quest’anno, ma soprattutto perchè un anno fa non erano state organizzate iniziative che potessero rappresentare una ulteriore occasione di richiamo per i visitatori. 

Dal 14 al 16 febbraio di quest’anno si sono recati principalmente a Taormina avventori provenienti dal comprensorio e in minima parte turisti che hanno pernottato in città, considerato che la maggior parte delle strutture ricettive sono chiuse; gli arrivi nei parcheggi non corrispondono ovviamente a soggiorni a Taormina e analizzando i dati emerge che la giornata con il maggior afflusso di veicoli non è stata quella di venerdì 14 febbraio, festa di San Valentino, bensì quella di domenica 16, con 1.045 veicoli al Porta Catania e 286 al Lumbi, legato anche alla classica passeggiata della domenica sul corso della Perla e non alla tanto discussa destagionalizzazione. Per il sindaco Cateno De Luca «Taormina si conferma una destinazione d’eccellenza anche nei periodi di bassa stagione - il commento - l’incremento del 68% nelle presenze dimostra che le scelte dell’Amministrazione, come le tariffe promozionali per i parcheggi e il ricco programma di eventi, hanno incentivato le presenze e reso il weekend di San Valentino un successo straordinario». Per l’assessore al Turismo, Jonathan Sferra, «l’obiettivo era valorizzare Taormina anche fuori dall’alta stagione e i numeri ci dicono che siamo sulla strada giusta. Abbiamo creato un’atmosfera unica, coinvolgendo visitatori e cittadini con eventi musicali, installazioni luminose e un’offerta turistica pensata per rendere speciale ogni momento. Questo risultato ci spinge a lavorare con ancora più entusiasmo per le prossime iniziative».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.