Sabato 12 Aprile 2025
Inaugurato l'impianto sportivo con l'evento “Un goal per il Ccpm” per sostenere il centro


Taormina, ecco il rinnovato stadio "Bacigalupo": 1,6 milioni per un gioiello sportivo

di Redazione | oggi | ATTUALITÀ

293 Lettori unici

Il taglio del nastro inaugurale

Inaugurato ieri mattina il rinnovato stadio “Valerio Bacigalupo” di Taormina, al termine dei lavori costati complessivamente circa 1,6 milioni di euro che hanno permesso di restituire alla città un gioiello dell’impiantistica sportiva siciliana. La Perla ha così nuovamente a disposizione l’impianto sportivo, completamente riqualificato grazie all’utilizzo di fondi Pnrr, risorse comunali e di Asm e il contributo della Regione. Un’opera simbolica e strategica per il territorio, adesso ancora più moderna, efficiente e accessibile. Il taglio del nastro è avvenuto con l’evento speciale “Un goal per il Ccpm”, triangolare che ha visto impegnate le squadre “Vecchie Glorie Taormina”, "All Stars Sicilia" e “Ccpm&Friends” del primario Sasha Agati per sostenere il Centro di Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale di Taormina, a rischio chiusura. Ai 751mila140 euro ottenuti dalla precedente Amministrazione a valere sui fondi del Pnrr, che hanno permesso la sostituzione del manto in erba sintetica e l’efficientamento energetico, si sono aggiunti 446mila euro euro stanziati dal Comune per la riqualificazione degli impianti e delle reti di recinzione, 250mila euro di Asm per l’ammodernamento degli spogliatoi e degli spazi interni e 150mila euro della Regione per l’ampliamento e la messa in sicurezza della tribuna, omologata fino a 1.256 spettatori, con un intervento che ha visto la realizzazione di tre scale di emergenza e la conseguente riduzione della larghezza del terreno da gioco, che mantiene comunque le dimensioni minime per poter ospitare gare fino alla Serie D. Al taglio del nastro dell’impianto sportivo, benedetto dal parroco mons. Carmelo Lupò, il sindaco Cateno De Luca, l’assessore allo Sport Mario Quattrocchi, l’esperto allo Sport Francesco Giorgio,  il vicepresidente regionale della Lega nazionale Dilettanti Mario Tamà e il presidente provinciale della Figc Leonardo La Cava. Nell’occasione l’Amministrazione comunale ha reso omaggio con una statua commemorativa a Sir Robert Francis Pratt Barlow, il nobile inglese che negli Anni ’50 donò il terreno su cui oggi sorge lo stadio, contribuendo alla nascita dello spazio sportivo. 

«Questo luogo è simbolo di amore e generosità - ha detto De Luca nel suo intervento - perchè nasce con un atto d’amore, la donazione del terreno e delle risorse. Quando un anno fa ci hanno chiesto di ospitare il Torneo delle Regioni non abbiamo esitato a dire subito sì, sono occasioni da cogliere senza pensarci - ha ricordato - ma eravamo indietro e ci siamo messi in moto, sapendo che il finanziamento originario non sarebbe stato sufficiente. Siamo andati oltre ogni barriera, ognuno ha fatto la propria parte e siamo arrivati alla riqualificazione finale con grandi sacrifici, anche perchè Taormina non poteva avere un campo da calcio con le tribune inagibili. Stiamo giocando una partita importante per tutelare il Ccpm - ha concluso il sindaco - eccellenza del Meridione: le interlocuzioni sono quotidiane ed entro fine aprile si avranno i risultati del lavoro fatto dietro le quinte».


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.