Taormina, fissati i contributi per Carnevale. Scoppia l'ironia sul progetto San Valentino
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
di Andrea Rifatto | ieri | ATTUALITÀ
988 Lettori unici
Tradizionali sfilate dei carri allegorici sul corso Umberto
Si avvicina l’appuntamento con il Carnevale e l’Amministrazione comunale di Taormina ha pianificato di organizzare nel centro e nelle frazioni sfilate di carri allegorici, gruppi in maschera, esibizioni e spettacoli musicali, con il duplice obiettivo di offrire ai cittadini un momento di divertimento e svago e rilanciare il turismo in un periodo di bassa stagione, apportando benefici economici per l'economia della città. La giunta ha dato il via libera ad un atto di indirizzo proposto dall’assessore al Turismo, Jonathan Sferra, per promuovere una serie di iniziative ludico-creative coinvolgendo la popolazione nei tradizionali e consueti festeggiamenti carnevaleschi, anche in collaborazione con le associazioni. L'Ufficio Turismo e Spettacolo, su indicazione dell'Amministrazione, ha predisposto un programma di contributi a rendicontazione in favore delle associazioni che vorranno partecipare attivamente al Carnevale 2025 di Taormina ed è stato deciso di concedere un contributo a sostegno delle spese per l'allestimento dei carri e dei gruppi mascherati, accogliendo le richieste di partecipazione da parte delle associazioni per l'attuazione di tutte le attività previste per l'organizzazione della manifestazione, con sfilate di gruppi in maschera e carri allegorici, giochi di animazione ed intrattenimento destinati ai bambini. Per ogni associazione è stato previsto un contributo massimo di 5mila euro per uno o più carri organizzati, oppure un contributo massimo di 2mila 500 euro per ogni associazione organizzatrice di uno o più gruppi mascherati; qualora un’unica associazione organizzi un carro ed un gruppo mascherato, il contributo massimo per la medesima associazione non potrà superare, in ogni caso, 5mila euro. Al responsabile del Servizio Turismo è stato dato il compito di individuare un apposito capannone da destinare all'allestimento dei carri allegorici. Intanto fa discutere in città il progetto “Fate l’amore a Taormina”, lanciato dall’esecutivo del sindaco Cateno De Luca, su proposta dell’assessore Sferra, con alcuni eventi in occasione della ricorrenza di San Valentino, festa degli innamorati, allo scopo di incrementare le presenze durante il weekend dal 14 al 16 febbraio. Decine i commenti, tra ironia e sarcasmo, per commentare l’iniziativa: eccone alcuni. Bruno: «Avrei semplicemente usato un termine un po’ più fine: “Innamoratevi a Taormina”, “Taormina vi ama”, “Taormina fa innamorare…”»; Monia: «Forniscono il fidanzato?»; Piero: «Propaganda per l’incremento delle nascite?»; Stefano: «Ma come hanno fatto gli altri a non averci pensato prima?»; Marco: «Ma certo, la destagionalizzazione è una questione di cuore»; Luigi: «Sono previsti eventi anche il 15 febbraio (San Faustino) per i single?»; Marco: «Non si capisce proprio che problema abbia questa amministrazione con la pianificazione: si può annunciare tutto sempre 2-3 settimane prima? E ogni volta c’è una scusa diversa. Però poi parlano di visione strategica»; Stefano: «Anche questa è una richiesta dei brand? Comunque meravigliosa iniziativa. Ho riso di gusto. Grazie»; Giuseppe: «E chi non ha la fidanzata?».