Articoli correlati
Taormina, vertice con la Protezione civile: De Luca chiede stato di crisi e commissario
di Redazione | 30/03/2025 | ATTUALITÀ
di Redazione | 30/03/2025 | ATTUALITÀ
412 Lettori unici
Il vertice in municipio
La dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza e la nomina e la nomina di un commissario straordinario. Sono le richieste che il sindaco di Taormina, Cateno De Luca, rivolge al presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, per affrontare la chiusura della strada principale di accesso alla città per il rischio di crolli dal costone sovrastante. Questa mattina in città è giunto il dirigente generale del Dipartimento regionale di Protezione civile, Salvo Cocina, che ha incontrato il primo cittadino, tecnici e consulenti del comune tra cui il suo esperto ai Lavori pubblici Massimo Brocato e il geologo Salvo Puccio, il presidente di Asm Giuseppe Campagna e il presidente del Consorzio Messina-Catania Lotto Sud del raddoppio ferroviario, Antonino Pulejo, con i quali ha svolto un sopralluogo sulla via Mario e Nicolò Garipoli e poi fatto il punto in municipio. Presenti anche il responsabile della Viabilità Jonica della Città metropolitana, Gaetano Maggioloti, il deputato regionale Giuseppe Lombardo e il sindaco di Santa Teresa di Riva Danilo Lo Giudice. «È emersa la necessità e l’urgenza di chiedere alla giunta regionale la dichiarazione di uno stato di crisi e di emergenza - ha detto al termine De Luca - che porti ad vero e proprio “Piano di azione per Taormina” per l'individuazione delle soluzioni necessarie alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità e per evitare il tracollo del sistema produttivo». «La chiusura della via di accesso principale a Taormina e Castelmola impone soluzioni in due fasi, sia emergenziali che strutturali - ha aggiunto - con una specifica disciplina normativa regionale, adeguate coperture finanziarie e procedure amministrative semplificate e derogatorie, nonché la nomina di un commissario che traduca in azione l’intera strategia sulla risoluzione definitiva della problematica viabilità e parcheggi, che emerge ogni qualvolta si manifesta una criticità come questa. Il Comune di Taormina è pronto a fare la sua parte, anche per compartecipare e garantire le coperture finanziarie». Nel corso della mattinata, il sindaco De Luca è stato in costante contatto con il presidente della Regione Schifani, che ha chiesto la trasmissione immediata di tutta la documentazione e ha seguito passo dopo passo l’evolversi del sopralluogo, manifestando il proprio massimo sostegno. Il governatore ha già comunicato l’intenzione di portare la questione all’attenzione della prossima Giunta regionale, prevista già tra lunedì e martedì. In coda al sopralluogo si è tenuta una seduta della giunta comunale di Taormina, nella quale si è discusso e condiviso un indirizzo complessivo su come procedere, anche alla luce delle risultanze tecniche emerse nel confronto con la Protezione civile regionale.