Lunedì 07 Aprile 2025
Lunedì 7 aprile cerimonia e partita di beneficienza per la Cardiochirurgia pediatrica


"Un goal per il Ccpm", a Taormina si inaugura lo stadio "Bacigalupo" con un atto d'amore

di Andrea Rifatto | 05/04/2025 | ATTUALITÀ

407 Lettori unici

Il primario Agati e l’assessore Quattrocchi

Un evento che restituisce alla città una struttura sportiva d’eccellenza e che ha un importante obiettivo: raccogliere fondi per sostenere il Centro di Cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale di Taormina. Lunedì 7 aprile, alle 10.30, si terrà la cerimonia di inaugurazione del rinnovato stadio da calcio “Valerio Bacigalupo”, che per l’occasione ospiterà l’evento speciale “Un goal per il Ccpm”, un triangolare che vedrà impegnate le squadre “Vecchie Glorie Taormina”, “All Stars Sicilia” condotta da Luca Napoli e “Ccpm&Friends” con capitano il primario Sasha Agati. Una partita all'ultimo respiro, dove dribbling, assist e tiri in porta non saranno solo gesti tecnici, ma veri atti d'amore per una giusta causa. «Un appuntamento di sport e solidarietà - annuncia l’assessore allo Sport, Mario Quattrocchi - dopo una significativa ristrutturazione con riqualificazione e ampliamento della tribuna che ha ottenuto dalla Commissione di Vigilanza parere favorevole all’agibilità fino a 1.256 spettatori, ristrutturazione completa degli spogliatoi e degli spazi interni e ammodernamento di tettoia, ringhiere, cancelli e degli spazi esterni, in aggiunta ai lavori finanziati dal Pnrr per sostituzione manto erboso ed efficientamento energetico». 

Per il primario del Ccpm, Sasha Agati, “un’occasione per sensibilizzare le persone sulle problematiche del Ccpm - commenta - e che dimostra come la politica locali ci stia supportando in questo momento di grande incertezza sul futuro della Cardiochirurgia pediatrica a Taormina, tenendo alta l’attenzione. Siamo pronti a dare il massimo per strappare un sorriso e un futuro migliore ai nostri piccoli pazienti, con cuore e spirito di squadra saremo in campo più carichi che mai, con la grinta di veri campioni». Nell’occasione verrà inaugurata una statua per rendere omaggio a Robert Francis Pratt Barlow, il nobile inglese che nel 1935 donò il terreno e i fondi per la costruzione dello stadio comunale.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.