Mercoledì 05 Febbraio 2025
Riscontrate irregolarità in materia di sicurezza sul lavoro e protezione degli operai


Controlli in un cantiere di Taormina: denunciato il titolare e sanzioni per 50mila euro

di Redazione | 05/12/2024 | CRONACA

795 Lettori unici

Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, proseguono i controlli disposti dai Carabinieri del Comando provinciale di Messina, d’intesa con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro. A Taormina i militari della locale Compagnia, supportati dai colleghi del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sottoposto a verifica un cantiere privato della zona. Dopo l’accesso, i carabinieri hanno effettuato un’approfondita verifica in tutti gli ambiti dove potevano emergere eventuali situazioni tali da mettere in pericolo la sicurezza e la salute dei lavoratori. All’esito delle verifiche, i militari dell’Arma hanno accertato irregolarità alla normativa di settore, in particolare sono state contestate violazioni che mettono a rischio l’incolumità dei lavoratori, come l’assenza di idonee misure atti a prevenire il potenziale pericolo di caduta, la mancata dotazione agli operai dei dispositivi per la protezione individuale, l’omessa predisposizione di misure necessarie ad eliminare il rischio elettrico ed altro ancora. 

A seguito delle violazioni accertate, i carabinieri hanno denunciato all’Autorità giudiziaria il titolare a carico del quale sono state anche contestate ammende e sanzioni per oltre 50mila euro, con la contestuale sospensione dell’attività, scaturita per motivi di sicurezza, a seguito delle gravi violazioni accertate. Tutti i lavoratori controllati sul posto dai Carabinieri, impegnati nelle attività di cantiere, sono risultati in regola. La campagna dei controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel settore edile, proseguiranno mesi in tutta la provincia, con l’obiettivo di continuare nell’incisiva azione di prevenzione e contrasto alle gravi violazioni, che danneggiano fortemente i diritti dei lavoratori e mettono a serio rischio la loro incolumità.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.