Controlli nei cantieri, a Taormina denunciato imprenditore e sanzioni da oltre 15mila euro
di Redazione | 15/06/2023 | CRONACA
di Redazione | 15/06/2023 | CRONACA
1277 Lettori unici
Proseguono i controlli nei cantieri edili della provincia di Messina. Nel quadro delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, disposti dal Comando provinciale Carabinieri d’intesa con il dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Messina, l’architetto Enrico Zaccone, i militari della Stazione di Taormina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno sottoposto a verifica un cantiere edile ubicato nella città del Centauro. Nel corso dell’attività ispettiva, i militari hanno effettuato approfondite verifiche in tutti gli ambiti dove potevano emergere eventuali situazioni tali da mettere in pericolo la sicurezza e la salute dei lavoratori, nonché violazioni concernenti gli aspetti contrattualistici e previdenziali. All’esito dei controlli, hanno accertato violazioni alla normativa di settore e, in particolare, la mancanza di misure tecniche necessarie ad eliminare o ridurre al minimo il rischio elettrico e la mancanza di idonee misure per evitare il pericolo di cadute dall’alto. Il titolare è stato pertanto denunciato all’autorità giudiziaria ed a suo carico sono state comminate ammende e sanzioni per oltre 15mila euro, con la contestuale sospensione dell’attività dovuta alle violazioni riscontrate. Tutti i lavoratori controllati sul posto dai Carabinieri, impegnati nelle attività di cantiere, sono risultati in regola. La campagna dei controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel settore edile, proseguirà nei prossimi mesi in tutta la provincia, con l’obiettivo di continuare nell’incisiva azione di prevenzione e contrasto alle gravi violazioni, che danneggiano fortemente i diritti dei lavoratori e mettono a serio rischio la loro incolumità.