Controlli sul lavoro, 9 denunce e sanzioni per oltre 250mila euro
di Redazione | 21/02/2020 | CRONACA
di Redazione | 21/02/2020 | CRONACA
2039 Lettori unici
Ad agire Carabinieri e Ispettorato del Lavoro
Proseguono costanti i controlli nelle attività commerciali e imprenditoriali da parte dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Messina, d’intesa con il locale Ispettorato territoriale e in sinergia con i militari del Comando provinciale dell’Arma. Nell’ultimo mese sono stati sottoposti a verifiche bar, panifici, esercizi commerciali, empori commerciali, supermercati ed imprese edili dislocati in tutta la provincia. Le ditte ispezionate sono state 19, delle quali 13 risultate irregolari: 66 i lavoratori sottoposti a controllo, di cui 9 totalmente in nero. In 5 casi è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per l’impiego di personale in nero nella misura pari o superiore al 20% di quello effettivamente presente sul luogo di lavoro: tale provvedimento risulta già revocato avendo il responsabile regolarizzato la posizione dei lavoratori in nero e pagato la sanzione amministrativa aggiuntiva. Denunciati a vario titolo 9 datori di lavoro, per violazioni delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro (mancata formazione ed informazione dei lavoratori, mancata fornitura dei dispositivi di protezione individuale, mancata sottoposizione personale a visite mediche obbligatorie), violazione delle norme a tutela dei lavoratori minori, ed utilizzo di impianti di videosorveglianza per il controllo dei lavoratori a distanza senza autorizzazione dell’Ispettorato territoriale del Lavoro di Messina. Le sanzioni amministrative e le ammende comminate ammontano complessivamente ad oltre 250mila euro.