Martedì 01 Aprile 2025
L'operaio comunale è scomparso prematuramente. Il ricordo del sindaco Matteo Francilia


Furci, lutto cittadino per Aldo Pasquale: nel 2015 salvò due persone dal torrente in piena

di Redazione | 13/01/2025 | CRONACA

2274 Lettori unici

Aldo Pasquale aveva 64 anni

Lutto cittadino martedì 14 gennaio a Furci Siculo. Lo ha proclamato il sindaco Matteo Francilia per la scomparsa di Aldo Pasquale, 64 anni, operaio comunale venuto a mancare domenica 12 a causa di una malattia, in occasione della giornata in cui sono previsti i funerali, che si terranno alle ore 15 nella chiesa Santa Maria del Rosario. Il primo cittadino ha deciso di proclamare il lutto cittadino in segno di cordoglio per la scomparsa del dipendente, unendosi al dolore di familiari, amici e della comunità cittadina: l’ordinanza prevede a sospensione di ogni manifestazione pubblica e l’esposizione delle bandiere a mezz’asta o raccolte con fiocco nero in segno di lutto. Cittadini, organizzazioni politiche, sociali e produttive e associazioni sportive sono state invitate ad esprimere la loro partecipazione a lutto cittadino mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto, durante la celebrazione del rito funebre a partire dalle ore 15. Aldo Pasquale balzo agli onori della cronaca nel 2015 per un gesto eroico compiuto ad ottobre di quell’anno, quando insieme al compaesano Piero Di Nuzzo si addentrò nel torrente Savoca in piena a causa del forte maltempo salvando una donna e il figlio che erano rimasti bloccati all’interno di una roulotte parcheggiata sulla sponda sinistra del corso d’acqua, a ridosso della zona di Furci Verde., evitando che venissero trascinati in mare dalla furia dell’acqua. Pochi attimi dopo, infatti, il mezzo venne travolto dalla piena del Savoca e trascinato in mare.

“La scomparsa prematura di Aldo Pasquale mi ha colpito profondamente come primo cittadino e sono certo che la cittadinanza tutta prova le mie stesse emozioni - ha detto Francilia - Aldo era una persona buona, leale, disponibile e sincera. Non si tirava mai indietro, svolgeva il suo lavoro con serietà e nonostante i suoi problemi di salute era sempre pronto a dare una mano senza guardare l'orologio o il calendario. Tante le volte in cui, soprattutto in occasione di emergenze o allerte meteo, era sul posto di lavoro anche fuori servizio. Non dimenticherò mai le nostre conversazioni sulla motoape comunale o in altre occasioni mentre insieme andavamo a sistemare transenne o a deviare il percorso di qualche via in occasione del maltempo o di qualche evento, oppure sul lungomare in estate quando ci trovavamo insieme mentre innaffiava le piante o ripuliva per bene la spiaggia. Parlare con lui era sempre un piacere, spesso mi confidava i suoi problemi, mi chiedeva consigli o mi raccontava i suoi progetti. Aldo mancherà davvero ad ognuno di noi”.


COMMENTI

Non ci sono ancora commenti, puoi essere il primo.

Lascia il tuo commento

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003.