Incendi: danni e devastazione a Roccalumera, Scaletta e Castelmola - FOTO
di Redazione | 04/08/2024 | CRONACA
di Redazione | 04/08/2024 | CRONACA
3172 Lettori unici
L'incendio divampato a Sciglio di Roccalumera
Giornate infernali in tutto il comprensorio a causa degli incendi boschivi, la cui natura appare come solito dolosa. Da ieri sono divampati diversi roghi sia nella zona jonica che nella valle dell’Alcantara, che hanno mandato in fumo centinaia di ettari di suolo provocando forti danni e lambendo anche i centri abitati. La situazione più complicata si è vissuta a Roccalumera, dove dal pomeriggio sono esplose le fiamme nella frazione Sciglio, estendendosi a monte dell’abitato fino alle contrade Contrisa, Galluffi, Mirto, Pizzarello e Cillia, fino ad Allume: alte lingue di fuoco hanno avvolto il costone a monte di piazza dei Caduti, sfiorando le abitazioni e facendo temere per l’incolumità dei residenti, riversatisi in strada anche perchè l’aria era ormai irrespirabile a causa del fumo e del calore. L’incendio si è esteso rapidamente divorando terreni agricoli e macchia mediterranea e per contenerlo e domarlo sono giunte a Sciglio diverse squadre del Corpo Forestale e dei Vigili del Fuoco, affiancati da volontari della Protezione civile, Carabinieri e Polizia locale per l’assistenza alla popolazione. Alcune abitazioni sono state evacuate a scopo precauzionale visto che il fuoco era ormai giunto a ridosso delle strutture. Le operazioni di spegnimento, condotte per tutta la notte esclusivamente da terra vista l’assenza di mezzi aerei, non sono state facili anche perchè il rogo si è esteso in zone impervie. Il sindaco Giuseppe Lombardo ha attivato il Centro operativo comunale per gestire la situazione di criticità, monitorando continuamente la situazione insieme agli amministratori e ai responsabili del Comune. Questa mattina il primo cittadino ha invitato la popolazione a tenere comportamenti idonei per la salvaguardia della propria incolumità fisica, evitando di attraversare strade e sentieri interessati dall'incendio in quanto potrebbero verificarsi crolli di alberi. Altro incendio da ieri pomeriggio anche a Scaletta superiore, dove le fiamme si sono estese a monte del centro abitato lambendo anche in questo caso alcune strutture, una delle quali è stata colpita dal fuoco. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti nel corso della notte e questa mattina sono giunti in volo il Canadair Can11 dei Vigili del Fuoco e due elicotteri del Corpo Forestale per domare più rapidamente possibile le fiamme. Il sindaco Gianfranco Moschella ha attivato ieri il Centro operativo comunale per assicurare il coordinamento degli interventi di emergenza. Fuoco anche nel territorio di Castelmola, dove un esteso incendio ha colpito contrada Trupiano. Altri roghi si sono verificati nella valle dell’Alcantara, a Motta Camastra e Francavilla di Sicilia e nella zona più a monte a ridosso del comune di Castiglione di Sicilia.