Pedone travolto da uno scooter sul lungomare di Furci: due persone in ospedale - FOTO
di Redazione | 15/11/2022 | CRONACA
di Redazione | 15/11/2022 | CRONACA
3983 Lettori unici
Il punto dove è avvenuto l'impatto
È di due feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio sul lungomare di Furci Siculo. Ad avere la peggio è stato in particolare un pedone, che poco prima delle 18 stava attraversando la litoranea nella zona sud del paese, in direzione monte all’altezza di via Calatafimi, quando è stato travolto da un motociclo. Il mezzo a due ruote, un Honda Sh, transitava in direzione Messina e giunto in prossimità delle strisce pedonali ha colpito la persona a piedi, finita sull’asfalto, così come sono rovinate a terra le due ragazze che si trovavano a bordo dello scooter. Il pedone, L. G., 68 anni di Messina, ha sbattuto violentemente la testa e la schiena riportando una ferita da cui ha perso sangue, mentre la conducente del motociclo, una 18enne di Roccalumera, ha subito traumi meno gravi agli arti inferiori, in particolare alla caviglia e al ginocchio. Entrambi sono stati soccorsi da quanti si trovavano nella zona e poco dopo da due ambulanze del 118 di Santa Teresa e Scaletta, che dopo le prime cure sul posto li hanno condotti al Policlinico di Messina per maggiori accertamenti. La passeggera del motociclo non ha invece subito traumi e per lei non è stato necessario l'intervento dei sanitari. L'anziano, che si stava dirigendo in un esercizio commerciale dopo aver lasciato la moglie in macchina, è stato ricoverato in codice rosso per aver riportato serie ferite con un trauma cranico commotivo e alla spina dorsale, ma non è in pericolo di vita. La circolazione sul lungomare Carmelo Garufi di Furci ha subito forti rallentamenti per oltre mezz’ora e in direzione nord si è formata una lunga coda che ha raggiunto Santa Teresa di Riva. A disciplinare il traffico è intervenuto un agente della Polizia locale. Nel punto dove è avvenuto l'incidente la visibilità è più bassa rispetto al resto del lungomare a causa di un lampione dell'illuminazione pubblica non funzionante sul marciapiede lato mare.