Schianto fatale sull’A18 a Taormina: morto l'ex pilota Beppe Pirrone di Roccalumera - FOTO
di Redazione | 23/02/2024 | CRONACA
di Redazione | 23/02/2024 | CRONACA
15313 Lettori unici
L'auto dopo l'impatto e nel riquadro la vittima
Incidente mortale oggi pomeriggio sull’autostrada Messina-Catania. All'altezza dello svincolo di Taormina, sulla carreggiata in direzione Messina, un’autovettura Fiat Panda si è schiantata contro il muro della galleria e nell’impatto ha perso la vita il conducente del veicolo. La vittima del tragico sinistro è un 85enne di Roccalumera, Giuseppe Pirrone, detto Beppe, che si trovava in auto da solo. Sul posto sono intervenuti i soccorsi con l’ambulanza del 118, la Polizia stradale e i Vigili del Fuoco, ma per l’automobilista non c’era ormai più nulla da fare a causa delle gravi ferite riportate nel violento impatto. La rampa in uscita è stata chiusa dal personale del Consorzio autostradale per consentire le operazioni di soccorso. Nell'impatto la parte anteriore della Panda è andata distrutta e per estrarre l'anziano dall'abitacolo è stato necessario l'intervento dai Vigili del Fuoco. La salma è stata condotta nella sala mortuaria dell'ospedale di Taormina a disposizione dell'autorità giudiziaria. La ricostruzione della dinamica è al vaglio della Polizia stradale di Giardini Naxos, guidata dal comandante Giannantonio Spadaro, ma dai primi accertamenti svolti anche con l'ausilio delle telecamere installate sulla tratta autostradale è emerso che la vettura si è schiantata contro il muro senza coinvolgere altri veicoli e senza alcun segno di frenata: a far perdere il controllo a Pirrone potrebbe dunque essere stato un malore che l'ha colpito pochi istanti prima. Pirrone, ex pilota di rally conosciuto come "Zerimar", era molto noto nel mondo dell'automobilismo messinese; funzionario di banca della Cassa centrale di Risparmio Vittorio Emanuele per le province siciliane fino al 1996, è stato sin dal 1957 componente della Commissione sportiva Aci di Messina, di cui è divenuto presidente nel 2008, e nel 2007 è divenuto presidente della scuderia automobilistica Jonio Corse, organizzatrice del Rally di Taormina. Nel 1956 partecipò alla prima corsa automobilistica in salita Messina-San Rizzo e dal 1960 al 1970 prese parte per cinque volte alla Targa Florio. A breve avrebbe pubblicato un libro con la sua storia da pilota.